Indicazioni per la creazione di siti di alta qualità
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Venerdì 6 maggio 2011
Negli ultimi mesi ci siamo concentrati soprattuttosull'obiettivo di aiutare le persone a trovare siti di alta qualità nei risultati di ricerca di Google. Il cambiamento dell'algoritmo Panda ha migliorato i ranking di molti siti web di alta qualità, quindi la maggior parte di voi non ha nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, per i siti potenzialmente interessati dall'algoritmo Panda vogliamo fornire ulteriori indicazioni sulla modalità in cui Google cerca i siti di alta qualità.
Ai publisher continuiamo a consigliare di garantire agli utenti la migliore esperienza possibile sui loro siti web e di non concentrarsi troppo su quelli che ritengono essere gli attuali algoritmi o indicatori di ranking di Google. Alcuni publisher si sono interessati particolarmente al nostro precedente cambiamento dell'algoritmo Panda, ma questo è stato soltanto uno dei circa 500 miglioramenti che abbiamo intenzione di implementare per il servizio di ricerca quest'anno. Infatti, dall'introduzione di Panda abbiamo implementato più di una decina di regolazioni aggiuntive nei nostri algoritmi di ranking e alcuni siti hanno erroneamente supposto che le variazioni dei loro ranking fossero dovute a Panda. La ricerca è un'arte e una scienza complessa in costante evoluzione, quindi vi invitiamo a preoccuparvi di offrire agli utenti la migliore esperienza possibile evitando di pensare agli specifici cambiamenti degli algoritmi.
Quali sono i fattori che determinano un sito di alta qualità?
Lo scopo dei nostri algoritmi di valutazione della qualità dei siti è aiutare gli utenti a trovare siti "di alta qualità" attribuendo ranking inferiori ai contenuti di bassa qualità. Il recente cambiamento apportato a Panda affronta la difficile operazione di valutazione algoritmica della qualità dei siti web. Facendo un passo indietro, vorremmo spiegare alcune idee e ricerche alla base dello sviluppo dei nostri algoritmi.
Di seguito sono riportate alcune domande utili per valutare la "qualità" di una pagina o di un articolo. Si tratta del tipo di domande che ci poniamo quando dobbiamo creare degli algoritmi per tentare di valutare la qualità dei siti. Ciò potrebbe essere considerato il frutto della codifica dei contenuti che riteniamo possano interessare ai nostri utenti.
Ovviamente, non divulghiamo gli effettivi indicatori di ranking utilizzati nei nostri algoritmi perché non vogliamo che le persone manipolino i nostri risultati di ricerca; tuttavia, se volete entrare nella mentalità di Google, le domande seguenti forniscono indicazioni su come esaminiamo il problema:
Vi fidereste delle informazioni presentate in questo articolo?
L'articolo è stato scritto da un esperto o appassionato che conosce bene l'argomento o è di natura più superficiale?
Il sito contiene articoli duplicati, che si sovrappongono o ridondanti in merito ad argomenti uguali o simili con parole chiave leggermente diverse?
Fornireste tranquillamente i dati della vostra carta di credito sul sito?
L'articolo contiene errori ortografici, stilistici o relativi ai fatti?
Gli argomenti sono basati sui reali interessi dei lettori del sito oppure il sito genera i contenuti in base agli argomenti che presume potrebbero ottenere un buon ranking nei motori di ricerca?
L'articolo fornisce contenuti o informazioni, report, ricerche o analisi originali?
La pagina è molto più utile rispetto alle altre pagine visualizzate nei risultati di ricerca?
In che misura viene controllata la qualità dei contenuti?
L'articolo tratta entrambi i punti di vista in merito a una notizia?
Il sito è considerato un'autorità riconosciuta in merito all'argomento che tratta?
I contenuti sono generati in serie o recuperati da molti autori oppure distribuiti su una vasta rete di siti con la conseguenza che singole pagine o singoli siti non ricevono molta attenzione o cura?
L'articolo è stato sviluppato bene o sembra essere realizzato senza alcuna cura o in modo sbrigativo?
Per quanto riguarda una query correlata alla salute, vi fidereste delle informazioni fornite dal sito?
Considerereste il sito una fonte autorevole se menzionato per nome?
L'articolo fornisce una descrizione completa dell'argomento?
L'articolo contiene un'analisi dettagliata o informazioni interessanti non ovvie?
Si tratta del tipo di pagina che aggiungereste ai preferiti, condividereste con una persona amica o consigliereste?
Nell'articolo ci sono troppi annunci che distolgono l'attenzione dai contenuti principali o interferiscono con questi contenuti?
Vi aspettereste di trovare l'articolo in una rivista, un'enciclopedia o un libro cartacei?
Gli articoli sono corti, inconsistenti o comunque privi di informazioni specifiche utili?
Le pagine sono realizzate con estrema cura e attenzione per i dettagli o tutt'altro?
Gli utenti si lamenterebbero se vedessero le pagine di questo sito?
Creare un algoritmo per valutare la qualità di pagine o siti è un'operazione molto più complessa, ma ci auguriamo che le domande precedenti vi diano un'idea del modo in cui tentiamo di scrivere algoritmi in grado di distinguere i siti di qualità più elevata da quelli di qualità inferiore.
Cosa potete fare
Molti di voi ci hanno segnalato che vorrebbero avere ulteriori indicazioni su come migliorare il proprio ranking su Google, in particolare se ritenete di essere stati interessati da questo aggiornamento di Panda. Durante lo sviluppo di contenuti di alta qualità, vi invitiamo a tenere presenti domande come quelle indicate in precedenza, anziché tentare di ottimizzare i contenuti per uno specifico algoritmo di Google.
Un'altra indicazione specifica che abbiamo fornito è che i contenuti di bassa qualità presenti in alcune parti di un sito web possono incidere sul ranking dell'intero sito. Di conseguenza, la rimozione delle pagine di scarsa qualità, l'unione o il miglioramento dei contenuti di singole pagine banali per rendere più utili le pagine oppure lo spostamento delle pagine di scarsa qualità su un altro dominio potrebbe contribuire al miglioramento del ranking dei contenuti di qualità più elevata.
Ci adoperiamo costantemente per aggiungere iterazioni algoritmiche che consentano ai webmaster che gestiscono siti di alta qualità di ricevere più traffico dalla ricerca. Man mano che migliorate i vostri siti, vi invitiamo a porvi lo stesso tipo di domande che ci poniamo noi durante l'esame del quadro generale, anziché concentrarvi su un particolare aggiornamento algoritmico. In questo modo, sarà più probabile che il vostro sito ottenga un buon ranking a lungo termine. Nel frattempo, se avete dei feedback, potete comunicarceli tramite il nostro forum per i webmaster.
Continueremo a monitorare i thread sul forum e a trasmettere informazioni sui siti al Team per la qualità della Ricerca Google durante lo sviluppo di future iterazioni dei nostri algoritmi di ranking.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[[["\u003cp\u003eGoogle's focus is on providing high-quality search results by reducing the ranking of low-quality content through algorithm updates like Panda.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003ePublishers should prioritize delivering the best possible user experience instead of focusing on specific Google ranking algorithms or signals.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle assesses website quality by considering factors such as content trustworthiness, expertise, originality, and comprehensiveness, as well as user experience aspects like ads and errors.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eWebsites can improve their rankings by removing low-quality content, merging or improving shallow pages, and focusing on creating high-quality, user-centric content.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle encourages webmasters to focus on long-term site quality and user experience rather than short-term algorithm optimization.\u003c/p\u003e\n"]]],["Google is focusing on surfacing high-quality websites in search results and has updated its algorithm, including the \"Panda\" change, to achieve this. Site owners should focus on user experience and content quality, not specific algorithm tweaks. They recommend assessing content through a series of quality-focused questions, removing or improving low-quality content, and avoiding content created solely to rank well. Google also provides a page for tracking core updates and encourages feedback through their Webmaster Forum.\n"],null,["Friday, May 06, 2011\n| We now post about core updates on our [List of Google Search ranking updates](https://status.search.google.com/products/rGHU1u87FJnkP6W2GwMi/history) page. To learn how core updates work and how you can assess and improve your content, see [Google core updates and your website](/search/updates/core-updates).\n\n\nIn recent months we've been\n[especially](https://googleblog.blogspot.com/2011/02/finding-more-high-quality-sites-in.html)\n[focused](/search/blog/2011/04/high-quality-sites-algorithm-goes)\non helping people find high-quality sites in Google's search results. The \"Panda\" algorithm change\nhas improved rankings for a large number of high-quality websites, so most of you reading have\nnothing to be concerned about. However, for the sites that may have been affected by Panda we\nwanted to provide additional guidance on how Google searches for high-quality sites.\n\n\nOur advice for publishers continues to be to focus on delivering the best possible user experience\non your websites and not to focus too much on what they think are Google's current ranking\nalgorithms or signals. Some publishers have fixated on our prior\n[Panda\nalgorithm change](https://googleblog.blogspot.com/2011/02/finding-more-high-quality-sites-in.html), but Panda was just one of roughly 500 search improvements we expect to\nroll out to search this year. In fact, since we launched Panda, we've rolled out over a dozen\nadditional tweaks to our ranking algorithms, and some sites have incorrectly assumed that changes\nin their rankings were related to Panda. Search is a complicated and evolving art and science, so\nrather than focusing on specific algorithmic tweaks, we encourage you to focus on delivering the\nbest possible experience for users.\n\nWhat counts as a high-quality site?\n\n\nOur site quality algorithms are aimed at helping people find \"high-quality\" sites by reducing the\nrankings of low-quality content. The recent \"Panda\" change tackles the difficult task of\nalgorithmically assessing website quality. Taking a step back, we wanted to explain some of the\nideas and research that drive the development of our algorithms.\n\n\nBelow are some questions that one could use to assess the \"quality\" of a page or an article. These\nare the kinds of questions we ask ourselves as we write algorithms that attempt to assess site\nquality. Think of it as our take at encoding what we think our users want.\n\n\nOf course, we aren't disclosing the actual ranking signals used in our algorithms because we don't\nwant folks to game our search results; but if you want to step into Google's mindset, the\nquestions below provide some guidance on how we've been looking at the issue:\n\n- Would you trust the information presented in this article?\n- Is this article written by an expert or enthusiast who knows the topic well, or is it more shallow in nature?\n- Does the site have duplicate, overlapping, or redundant articles on the same or similar topics with slightly different keyword variations?\n- Would you be comfortable giving your credit card information to this site?\n- Does this article have spelling, stylistic, or factual errors?\n- Are the topics driven by genuine interests of readers of the site, or does the site generate content by attempting to guess what might rank well in search engines?\n- Does the article provide original content or information, original reporting, original research, or original analysis?\n- Does the page provide substantial value when compared to other pages in search results?\n- How much quality control is done on content?\n- Does the article describe both sides of a story?\n- Is the site a recognized authority on its topic?\n- Is the content mass-produced by or outsourced to a large number of creators, or spread across a large network of sites, so that individual pages or sites don't get as much attention or care?\n- Was the article edited well, or does it appear sloppy or hastily produced?\n- For a health related query, would you trust information from this site?\n- Would you recognize this site as an authoritative source when mentioned by name?\n- Does this article provide a complete or comprehensive description of the topic?\n- Does this article contain insightful analysis or interesting information that is beyond obvious?\n- Is this the sort of page you'd want to bookmark, share with a friend, or recommend?\n- Does this article have an excessive amount of ads that distract from or interfere with the main content?\n- Would you expect to see this article in a printed magazine, encyclopedia or book?\n- Are the articles short, unsubstantial, or otherwise lacking in helpful specifics?\n- Are the pages produced with great care and attention to detail vs. less attention to detail?\n- Would users complain when they see pages from this site?\n\n\nWriting an algorithm to assess page or site quality is a much harder task, but we hope the\nquestions above give some insight into how we try to write algorithms that distinguish\nhigher-quality sites from lower-quality sites.\n\nWhat you can do\n\n\nWe've been hearing from many of you that you want more guidance on what you can do to improve your\nrankings on Google, particularly if you think you've been impacted by the Panda update. We\nencourage you to keep questions like the ones above in mind as you focus on developing\nhigh-quality content rather than trying to optimize for any particular Google algorithm.\n\n\nOne other specific piece of guidance we've offered is that low-quality content on some parts of a\nwebsite can impact the whole site's rankings, and thus removing low quality pages, merging or\nimproving the content of individual shallow pages into more useful pages, or moving low quality\npages to a different domain could eventually help the rankings of your higher-quality content.\n\n\nWe're continuing to work on additional algorithmic iterations to help webmasters operating\nhigh-quality sites get more traffic from search. As you continue to improve your sites, rather\nthan focusing on one particular algorithmic tweak, we encourage you to ask yourself the same\nsorts of questions we ask when looking at the big picture. This way your site will be more likely\nto rank well for the long-term. In the meantime, if you have feedback, please tell us through our\n[Webmaster Forum](https://support.google.com/webmasters).\nWe continue to monitor threads on the forum and pass site info on to the search quality team as\nwe work on future iterations of our ranking algorithms.\n\n\nWritten by\n[Amit Singhal](https://profiles.google.com/115744399689614835150/about),\nGoogle Fellow"]]