In generale, la maggior parte dei siti non deve preoccuparsi degli aggiornamenti principali e potrebbe persino non rendersi conto che uno ha avuto luogo. Tuttavia, in caso di domande su un cambiamento nel traffico correlato a un aggiornamento, questa pagina fa al caso tuo. Nella pagina sono forniti maggiori dettagli sul funzionamento degli aggiornamenti principali e su cosa puoi fare per valutare e, magari, migliorare i tuoi contenuti.
Come funzionano gli aggiornamenti principali
Nel complesso, gli aggiornamenti principali sono pensati per portare avanti la nostra missione: offrire risultati utili e affidabili agli utenti che eseguono ricerche. Queste modifiche sono di carattere generale e non scelgono come target siti specifici o singole pagine web. Man mano che i contenuti sul web cambiano, valutiamo e aggiorniamo i nostri sistemi per stare al passo con i tempi.
Un modo per pensare a un aggiornamento principale è immaginare che un amico ti abbia chiesto suggerimenti sul tuo cibo preferito. Anche se hai un elenco dei tuoi 20 ristoranti preferiti, le cose sono cambiate da quando l'hai scritto inizialmente nel 2019. Alcuni nuovi ristoranti che prima non esistevano ora sono candidati per la tua lista. Potresti rivalutare alcuni ristoranti e renderti conto che si spostano in una posizione più alta nell'elenco, dato il numero di esperienze costantemente positive che hai avuto lì, oppure per tenere conto della preferenza del tuo amico riguardo ai ristoranti dove sono ammessi i cani. L'elenco cambierà e i ristoranti che scendono nella classifica non sono necessariamente "scadenti"; ci sono semplicemente altri ristoranti che rientrano nella tua top 20.
Verifica se si è verificato un calo del traffico in Search Console
Se noti un calo della posizione e sospetti che possa essere correlato alle tempistiche di un aggiornamento principale, usa Search Console per determinare se devi apportare una modifica.
Verifica che l'implementazione dell'aggiornamento principale sia terminata. Controlla la
dashboard dello stato della Ricerca Google
e prendi nota della data di inizio e di fine dell'aggiornamento principale.
Confronta le date corrette: ti consigliamo di attendere almeno una settimana completa dal completamento di un aggiornamento di base prima di analizzare il tuo sito in Search Console. Dopo una settimana, prova a confrontare questa settimana con una settimana anteriore all'inizio dell'implementazione dell'aggiornamento principale. In questo modo potrai individuare meglio cosa è cambiato.
Esamina le tue pagine e query principali. Valuta il ranking prima e dopo l'aggiornamento principale: il calo è piccolo o grande?
Piccolo calo di posizione (dall'2ª alla 4ª posizione): non è necessario intervenire in modo drastico (infatti, consigliamo di evitare di apportare modifiche ai contenuti che hanno già un buon rendimento).
Se noti un calo significativo e prolungato della posizione del tuo sito nel suo complesso, consulta l'autovalutazione per verificare se il tuo sito nel suo complesso (non solo le singole pagine) offre contenuti utili, affidabili e pensati per le persone. In particolare, ti consigliamo di tenere a mente quanto segue:
Esamina attentamente il tuo sito nel suo complesso e cerca di valutarlo in modo obiettivo. Puoi anche chiedere ad altre persone di cui ti fidi (che non sono affiliate al sito) di eseguire una valutazione utilizzando le domande.
Valuta le pagine maggiormente interessate. Analizza attentamente questi aspetti per capire le prestazioni di queste pagine secondo le domande di autovalutazione.
Ad esempio, potrebbero esserci altre pagine sul web che si prestano meglio ad aiutare l'utente che ha eseguito la ricerca.
Aspetti da tenere presenti quando apporti modifiche
Evita di apportare modifiche "rapide" (ad esempio rimuovere alcuni elementi della pagina perché hai sentito che sono un problema per la SEO). Concentrati invece su apportare modifiche che abbiano senso per i tuoi utenti e che siano sostenibili a lungo termine.
Valuta come migliorare i tuoi contenuti in modo significativo. Ad esempio, sia che la riscrittura o la ristrutturazione dei contenuti consentano al pubblico di leggerli più facilmente e navigare nella pagina.
L'eliminazione dei contenuti è l'ultima risorsa e deve essere presa in considerazione solo se si ritiene che i contenuti non possono essere recuperati. Infatti, se stai prendendo in considerazione l'eliminazione di intere sezioni del tuo sito, è probabile che queste sezioni siano state create prima per i motori di ricerca e non persone. Se questo è il caso del tuo sito, l'eliminazione dei contenuti non utili può contribuire a far sì che i contenuti di qualità sul tuo sito abbiano un rendimento migliore.
Quanto tempo è necessario per vedere gli effetti nei risultati della Ricerca
Se hai apportato miglioramenti, potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che abbiano effetto nei risultati della Ricerca: alcune modifiche possono avere effetto in pochi giorni, ma potrebbero essere necessari diversi mesi prima che i nostri sistemi imparino e confermino che il sito nel suo complesso ora produce contenuti utili, affidabili e pensati per le persone nel lungo periodo. Se sono trascorsi alcuni mesi e non hai ancora notato alcun effetto, potrebbe essere necessario attendere il prossimo aggiornamento principale.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-02 UTC."],[],[],null,["# Google Search's Core Updates | Google Search Central\n\nGoogle Search's core updates and your website\n=============================================\n\n\nSeveral times a year, Google makes significant, broad changes to our\n[search algorithms and systems](https://www.google.com/search/howsearchworks/how-search-works/ranking-results/).\nWe refer to these as core updates, and we give notice when they happen on our\n[list of Google Search ranking updates](https://status.search.google.com/products/rGHU1u87FJnkP6W2GwMi/history).\n\n\nIn general, most sites don't need to worry about core updates and may not even realize one has\nhappened. However, if you have questions about a change in traffic that correlates with a core\nupdate, this page is for you. It explains more about how core updates work, and what you can\ndo to assess and perhaps improve your content.\n\nHow core updates work\n---------------------\n\n\nCore updates are designed to ensure that overall, we're delivering on our mission to present\nhelpful and reliable results for searchers. These changes are broad in nature, and don't\ntarget specific sites or individual web pages. As content on the web changes, we assess and\nupdate our systems to keep pace, as a whole.\n\n\nOne way to think about a core update is to imagine that a friend asked you for your top food\nrecommendations. While you do have a list of your 20 favorite restaurants, things have changed\nsince you initially wrote it in 2019. Some new restaurants that didn't exist before are now\ncandidates for your list. You might reassess some restaurants and realize they move to a\nhigher spot on the list, given how many consistently positive experiences you had there, or\nto account for your friend's preference for dog-friendly restaurants. The list will change,\nand restaurants that move down aren't necessarily \"bad\"; there are just other restaurants\nthat make your top 20.\n\nCheck if there's a traffic drop in Search Console\n-------------------------------------------------\n\n\nIf you're seeing a drop in position and suspect it might correlate with the [timing of a core update](https://status.search.google.com/products/rGHU1u87FJnkP6W2GwMi/history),\nuse Search Console to determine whether you need to make a change.\n\n1. **Confirm that the core update has finished rolling out.** Check the [Search Status Dashboard](https://status.search.google.com/) and take note of the start and end date of the core update.\n2. **Compare the right dates** : We recommend waiting at least a full week after a core update completes before analyzing your site in Search Console. After a week, try [comparing this week with a week before](https://support.google.com/webmasters/answer/7576553#comparingdata) the core update started rolling out; this way you'll be able to better pinpoint what exactly has changed.\n3. **Review your top pages and queries.** Assess how they were ranking before and after the core update: is the drop small or large?\n - **[Small drop in position](/search/docs/monitor-debug/debugging-search-traffic-drops#small)\n (dropping from position 2 to 4)**: There's no need to take drastic action (in fact, we recommend avoiding making changes to content that's already performing well).\n - **Large drop in position (dropping from position 4 to 29)** : Do a [deeper assessment](#assess-large-drop).\n4. **[Analyze different search types separately](/search/docs/monitor-debug/debugging-search-traffic-drops#analyze-different-search-types-separately)**: This can help you understand whether the drop you've seen happened in Web Search, Google Images, Video mode, or the News tab.\n\nAssessing a large drop in position\n----------------------------------\n\n\nIf you're seeing a sustained, large drop in position for your site as a whole, read through\nthe [self-assessment](/search/docs/fundamentals/creating-helpful-content) to check\nif your site overall (not just individual pages) is delivering content that's helpful,\nreliable, and people first. Specifically, we recommend keeping the following in mind:\n\n- **Take a close look at your site as a whole, and try to be objective.** You might also ask others you trust (that are unaffiliated with your site) to do an [assessment using the questions](/search/docs/fundamentals/creating-helpful-content).\n- **Evaluate the pages that were most impacted.** Look closely at these to understand how these pages may perform against the [self-assessment questions](/search/docs/fundamentals/creating-helpful-content). For example, there may be other pages on the web that are doing a better job of helping the searcher.\n\nThings to keep in mind when making changes\n------------------------------------------\n\n- **Avoid doing \"quick fix\" changes** (like removing some page element because you heard it was bad for SEO). Instead, focus on making changes that make sense for your users and are sustainable in the long term.\n- **Consider how you can improve your content in meaningful ways.** For example, it could be that rewriting or restructuring your content makes it easier for your audience to read and navigate the page.\n- **Deleting content is a last resort,** and only to be considered if you think the content can't be salvaged. In fact, if you're considering deleting entire sections of your site, that's likely a sign those sections were created for search engines first, and not people. If that's the case for your site, then deleting the unhelpful content can help the good content on your site perform better.\n\nHow long does it take to see an effect in Search results\n--------------------------------------------------------\n\n\nIf you've made improvements, it may take time to see an effect in Search results: some\nchanges can take effect in a few days, but it could take several months for our systems to\nlearn and confirm that the site as a whole is now producing helpful, reliable, people-first\ncontent in the long term. If it's been a few months and you still haven't seen any effect,\nthat could mean waiting until the next core update.\n| Keep in mind that there's no guarantee that changes you make to your website will result in noticeable impact in search results, and that positions in Google Search results aren't static or fixed in place. Google's search results are dynamic in nature because user expectations evolve and the open web itself is constantly changing with new and updated content. This constant change can cause both gains and drops in organic Search traffic."]]