Segnalare problemi di qualità della Ricerca con un nuovo modulo di feedback degli utenti
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Mercoledì 14 giugno 2023
Nell'ottobre del 2022 abbiamo reso disponibili le Nozioni di base sulla Ricerca, in modo da chiarire le norme e le pratiche che Google segue per proteggere gli utenti e offrire risultati di alta qualità. I siti che violano le nostre norme potrebbero avere un ranking più basso nei risultati o non comparire affatto. Tuttavia, se continuate a vedere risultati che ritenete violino le nostre Norme relative allo spam, potete segnalarcelo tramite la nostra Segnalazione per utenti sulla qualità della Ricerca migliorata.
Il feedback degli utenti ci aiuta a identificare le aree in cui i nostri sistemi di rilevamento automatico dello spam potrebbero avere una copertura insufficiente, e viene utilizzato anche per migliorare i nostri algoritmi di ranking. Diamo un'occhiata ad alcune delle funzionalità del nuovo modulo.
Non solo spam
Varie tecniche di manipolazione del ranking tentano di compromettere la qualità dei nostri risultati e peggiorano l'esperienza di ricerca per tutti.
Queste tecniche vanno oltre la definizione tradizionale di spam; alcuni siti sono di qualità estremamente scadente, altri sono ingannevoli e dannosi per i nostri utenti. Per questo motivo, stiamo ampliando l'ambito del feedback degli utenti che vogliamo raccogliere:
ora potete segnalare spam, link a pagamento, comportamenti dannosi, qualità scarsa e altri problemi relativi alla qualità della Ricerca, il tutto in un unico modulo migliorato.
Abbiamo anche aggiunto una funzionalità per l'invio collettivo e ora potete inviare fino a 5 pagine che violano la stessa norma in un'unica segnalazione.
Nel dubbio, fate riferimento alle Norme relative allo spam
Vogliamo ricevere feedback utili per migliorare i nostri algoritmi. Per questo motivo, stiamo aggiungendo un ulteriore livello di dettaglio al modulo di feedback: ora potete scegliere una categoria e una sottocategoria del problema segnalato. Potete selezionare una sola categoria di problema principale per invio, ma potrete inviare più tipi di problemi all'interno di quella categoria nel passaggio successivo.
Per aiutarvi a selezionare la categoria corretta, il nostro modulo rimanda a una pagina di assistenza con una spiegazione dei diversi problemi di qualità, inclusi anche nelle Norme relative allo spam. Se ritenete che la pagina che state segnalando presenta contemporaneamente molti problemi di diverse categorie, potete inviare di nuovo il modulo segnalando la stessa pagina e selezionando categorie diverse. Tuttavia, il nostro sistema ignora i report identici inviati dallo stesso utente per evitare lo spam.
Non sapete quale categoria scegliere? Nessun problema, potete selezionare "Non so". Il modulo include anche una sezione di commenti facoltativa, dove potete fornire informazioni più dettagliate sul problema che state segnalando.
Email di conferma semplificata, così da avere un riferimento
Alcune delle informazioni più importanti degli utenti provengono da voi e vi siamo grati per le segnalazioni che ci inviate.
Dopo l'invio, riceverete un'email di conferma che contiene link di assistenza a risorse esterne che riguardano le nostre norme sulla qualità e il nostro forum per ricevere assistenza personalizzata.
Noi di Google ci impegniamo a fornire risultati di ricerca pertinenti e della massima qualità, per questo motivo prendiamo molto sul serio il vostro feedback.
Ci auguriamo che il nuovo modulo renda l'esperienza di segnalazione dei problemi di qualità della Ricerca più semplice possibile.
Ricordate che se avete dubbi su altri comportamenti del web nella Ricerca, potete segnalarli in canali di feedback distinti ai team appropriati, in modo che possano risolvere il problema in modo tempestivo.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[[["\u003cp\u003eGoogle's Search Quality User Report form has been improved to allow reporting on a wider range of search quality issues beyond spam, including paid links, malicious behavior, and low quality content.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe form now offers granular category and subcategory selections, referencing Google's Spam policies for clarity and helping users provide more actionable feedback.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eUsers can report multiple issues within the same category and submit up to five pages violating the same policy in one report using the bulk submission feature.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eA simplified confirmation email with helpful resources is sent upon report submission, emphasizing the value of user feedback in improving search quality.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle encourages reporting other web behavior concerns through separate feedback channels for timely resolution by appropriate teams.\u003c/p\u003e\n"]]],["Google improved its Search Quality User Report form, allowing users to report spam, paid links, malicious behavior, low quality, and other issues. The updated form includes bulk submissions for up to five pages and categorizes issues with subcategories, aiding in actionable feedback for algorithm improvement. Users can resubmit the form for different categories on the same page and will receive a confirmation email with help links. An option \"not sure\" was added as well as a comment section.\n"],null,["# Reporting search quality issues with a new user feedback form\n\nWednesday, June 14, 2023\n\n\nIn October 2022, we rolled out the [Search Essentials](/search/docs/essentials), providing clarity on the policies and practices\nGoogle follows to protect users and serve high-quality results. Sites that violate our policies may rank\nlower in results or not appear in results at all. However, if you still see results that you believe\nviolate our [Spam policies](/search/docs/essentials/spam-policies), you can notify us through our improved [Search Quality User Report](https://search.google.com/search-console/report-spam).\nUser feedback helps us identify where our automated spam detection systems may be missing coverage,\nand is also used to improve our ranking algorithms. Let's take a look at some of our new form's features.\n\nMore than just Spam\n-------------------\n\n\nVarious ranking manipulation techniques attempt to compromise the quality of our results and degrade the search experience for everyone.\nThese techniques go beyond the traditional definition of spam. Some sites are extremely poor quality,\nothers are deceptive and harmful to our users. That is why we are expanding the scope of user feedback we want to collect.\nNow, you can report spam, paid links, malicious behavior, low quality, and other search quality issues, all in one improved form.\nWe also added a bulk submission feature, and you now can submit up to five pages that violate the same policy in one report.\n\nReference Spam Policies when in doubt\n-------------------------------------\n\n\nWe want to receive actionable feedback to improve our algorithms. Therefore, we are adding granularity to our feedback form:\nyou can now choose a category and a subcategory of the issue you are reporting. While you can only select one main problem\ncategory per submission, you'll be able to submit multiple issue types within that category in the next step.\n\n\nTo help you select the right category, our form links to a help page with an explanation of different quality issues,\nalso referenced in our [Spam policies](/search/docs/essentials/spam-policies). If you believe the page you are reporting has many issues from different categories at once,\nyou can resubmit the form reporting the same page and selecting different categories. However, our system will disregard identical\nreports submitted by the same user to prevent spam.\n\n\nNot sure what category to choose? No problem: you can select \"Not sure\". The form also includes an optional comment section\nwhere you can provide more detailed information on the issue you are reporting.\n\nSimplified confirmation email for your records\n----------------------------------------------\n\n\nSome of our most valuable information comes from you, and we appreciate the reports you submit to us.\nUpon submission, you will receive a confirmation email. The email contains help links to external resources\nthat cover our quality policy and our forum for personalized support.\n\n\nAt Google, we strive to provide the highest quality, most relevant search results, so we take your feedback very seriously.\nWe hope our new form makes the experience of reporting Search quality issues as straightforward as possible.\nRemember, if you have concerns about other web behaviors in Search, you can [report them in separate feedback channels](https://support.google.com/websearch/answer/11080680)\nto the appropriate teams so that they can resolve your issue in a timely manner.\n\n\nPosted by [Lisa Dyatko](/search/blog/authors/lisa-dyatko) and [Megumi Hitomi](/search/blog/authors/megumi-hitomi), Search Quality team"]]