Guida introduttiva per principianti
Questa guida introduttiva fornisce informazioni su come migliorare l'aspetto del tuo sito nella Ricerca Google, sull'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e su Search Console. Non è necessario conoscere il codice HTML o saper programmare: basterà dedicare un po' di tempo a riflettere su come è organizzato e scritto il tuo sito ed essere disponibile ad apportare alcune modifiche. La buona notizia è che, con un piccolo sforzo, puoi migliorare notevolmente i risultati di ricerca relativi al tuo sito.
- Registrati a Search Console. È gratuita, non prevede upgrade o servizi a pagamento e riceverai avvisi quando Google rileverà attività insolite sul tuo sito, ad esempio problemi di scansione o segnali di compromissione.
- Aggiungi e verifica la proprietà del tuo sito. Dovrai dimostrare di essere il proprietario del tuo sito web perché Search Console mostra informazioni relative al sito che solo i proprietari dovrebbero conoscere e perché ti consente di apportare modifiche che possono influire sulla visualizzazione del sito su Google.
- Leggi la nostra guida all'utilizzo di base di Search Console. Generalmente un utente di base ha bisogno soltanto di un rapido controllo del sito una volta al mese, a meno che riceva un avviso relativo al rilevamento di un problema.
- Apprendi le nozioni di base sul funzionamento della Ricerca Google. Comprenderai molto meglio le informazioni fornite qui e sarà molto più facile risolvere eventuali problemi.
- Leggi la nostra Guida introduttiva alla SEO. Si tratta di una presentazione delle best practice da adottare per il tuo sito web per assicurarti che Google riesca a trovare, comprendere e presentare correttamente il sito nei risultati di ricerca. La guida include molte informazioni, ma puoi prenderti tutto il tempo che ti serve.
- Decidi se vuoi assumere un esperto o un'esperta SEO. Molti proprietari di piccoli siti web si occupano autonomamente dell'ottimizzazione per i motori di ricerca; in effetti, se leggi con attenzione la nostra documentazione anche tu puoi diventare specialista della SEO. Ma alcuni siti di piccole dimensioni (e quasi tutti i siti di grandi dimensioni) assumono un esperto o un'esperta SEO professionista per migliorare la loro presenza su Google. Leggi questa guida se stai pensando di assumere un esperto o un'esperta SEO professionista.
- Se dopo aver appreso le nozioni di base decidi di volerti dedicare ad argomenti più avanzati relativi alla SEO o a Search Console, puoi continuare con il percorso SEO.