Ultimi aggiornamenti alla documentazione
In questa pagina vengono descritti gli aggiornamenti più importanti e recenti apportati alla documentazione di Google Search Central.
Maggio 2023
- 24 maggio:
a novembre 2020 abbiamo aggiornato per errore la
stringa dello user agent di Google Read Aloud nella nostra documentazione, sostituendo l'URL della documentazione del crawler
+https://support.google.com/webmasters/answer/1061943
con+https://developers.google.com/search/docs/advanced/crawling/overview-google-crawlers
. Abbiamo annullato questa modifica. - 22 maggio: è stata aggiornata la nostra documentazione relativa ai nomi dei siti per menzionare i sottodomini.
-
17 maggio:
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai risultati tradotti per includere le seguenti lingue: bengalese, francese, inglese, marathi, portoghese, spagnolo, tamil, tedesco e telugu.
- È stato aggiunto un nuovo crawler, Google-InspectionTool, all'elenco di crawler di Google.
-
10 maggio:
- È stato aggiunto un nuovo consiglio per il tipo di origine digitale alla documentazione relativa ai metadati delle immagini.
- È stato aggiunto un banner a Core Web Vitals per comunicare l'introduzione della metrica Interaction to Next Paint (INP), che sostituirà FID a marzo 2024.
-
4 maggio:
-
La proprietà
description
dei video è stata spostata nella tabella delle proprietà consigliate perché non è più obbligatoria. - È stata aggiunta la trascrizione della sessione di consulenza sulla SEO di Google di maggio 2023.
-
La proprietà
- 2 maggio: è stata aggiornata la nostra documentazione sulla canonicalizzazione con suggerimenti espliciti per i contenuti distribuiti in syndication.
Aprile 2023
- 28 aprile: è stata rimossa la sezione di disattivazione dalla documentazione relativa ai dati strutturati per Domande e risposte didattiche.
-
26 aprile: è stato aumentato il numero massimo di paesi per cui è disponibile il reso (
applicableCountry
) da 25 a 50 nelle informazioni relative alle norme sui resi contenuti nella documentazione dei dati strutturati per i prodotti. - 24 aprile: è stata riorganizzata la pagina sui crawler di Google in modo che gli user agent siano ora in cluster logici in base alle loro funzionalità e ai loro trigger.
- 21 aprile: sono state aggiunte ulteriori informazioni sui diversi crawler utilizzati da Google, insieme all'elenco di indirizzi IP in formato JSON utilizzati dai diversi crawler.
-
20 aprile: è stato aggiunto un nuovo crawler generico,
GoogleOther
, all'elenco dei crawler di Google. - 19 aprile: sono state aggiornate le linee guida sulla creazione di contenuti utili per includere l'esperienza sulle pagine; inoltre, è stata aggiornata la pagina di assistenza relativa all'esperienza sulle pagine spostando parzialmente i contenuti in una nuova pagina dedicata a Core Web Vitals.
- 17 aprile: sono state aggiunte le informazioni per le norme sui resi nella documentazione relativa ai dati strutturati per i prodotti.
- 12 aprile: è stata aggiunta la trascrizione della sessione di consulenza sulla SEO di Google di aprile 2023.
- 3 aprile: sono stati aggiornati i criteri di idoneità relativi alla documentazione del programma per early adopter della funzionalità del monitoraggio della spedizione per concentrarsi su India, Giappone e Brasile.
Marzo 2023
- 17 marzo: è stato chiarito ulteriormente che il limite di dimensione di 15 MB per il recupero si applica a ogni recupero delle singole risorse secondarie a cui viene fatto riferimento anche nel codice HTML (in particolare, i file JavaScript e CSS).
-
13 marzo:
- È stata aggiornata la stringa dello user agent per AdsBot Mobile Web Android. Se hai impostato come hardcoded il valore precedente nel codice, aggiorna la stringa per evitare potenziali bug.
- È stata aggiunta una pagina di riepilogo per le sessioni di consulenza sulla SEO di Google.
- 9 marzo: è stata aggiunta la trascrizione della sessione di consulenza sulla SEO di Google di marzo 2023.
- 2 marzo: è stata rimossa la Corea del Sud dalle regioni disponibili per l'esperienza di ricerca di lavoro su Google.
Febbraio 2023
- 23 febbraio: è stato rimosso il requisito per le località di hosting dalla documentazione relativa alle favicon; non è necessario ospitare la favicon nello stesso dominio per poter usufruirne di una nei risultati della Ricerca Google.
- 22 febbraio: è stato chiarito che Discover utilizza molti degli indicatori della Ricerca, sia nella documentazione di Discover che nella pagina relativa al sistema di contenuti utili.
- 15 febbraio: sono state aggiunte nuove best practice per i link.
-
13 febbraio:
- Sono state semplificate le formulazioni nella sezione Circonvenzione delle norme delle nostre norme relative allo spam in base al feedback degli utenti.
- In base al feedback degli utenti, è stata aggiornata la nostra documentazione sulle Sitemap. In particolare, è stata ridotta la duplicazione tra il protocollo di Sitemap e la nostra documentazione e sono stati aggiunti altri esempi alla documentazione sulle estensioni della Sitemap e un nuovo documento su come combinare le estensioni della Sitemap.
-
10 febbraio: è stato aggiunto lo user agent
GoogleProducer
all'elenco dei crawler di Google (non si tratta di un nuovo user agent, ma solo di un aggiornamento della documentazione). - 8 febbraio: sono state aggiunte nuove indicazioni relative al pensare in termini di "Chi, come e perché" in relazione alla modalità di produzione dei contenuti.
- 3 febbraio: è stato chiarito perché JSON-LD è consigliato per i dati strutturati. Il motivo è che generalmente è più semplice da implementare e gestire per i proprietari dei siti web. Tutti e tre i formati supportati sono validi per Google, a condizione che siano validi e implementati correttamente in base alla documentazione della funzionalità.
- 2 febbraio: è stata aggiornata la nostra documentazione sulla canonicalizzazione. Per aiutare i proprietari di siti, la documentazione originale è suddivisa in tre sezioni distinte:
- 1° febbraio: è stata aggiunta una nuova sezione relativa agli autori del blog di Google Search Central.
Gennaio 2023
- 31 gennaio: è stata aggiunta la trascrizione della sessione di consulenza sulla SEO di Google di gennaio 2023.
-
25 gennaio: è stato aggiunto un nuovo case study su come Vimeo ha migliorato la SEO dei video per i clienti su larga scala utilizzando la regola
indexifembedded
in combinazione connoindex
e aggiungendo dati strutturati. -
23 gennaio:
- Sono state aggiunte indicazioni su cosa includere nel feed RSS per la funzionalità Segui in Google Discover: l'elemento
<title>
e gli elementi<link>
per elemento. -
Sono state aggiornate le best practice per le immagini
per chiarire che Google analizza gli elementi
<img>
(anche se sono racchiusi in altri elementi, come<picture>
) durante l'indicizzazione delle immagini. Inoltre, sono stati aggiornati il testo alternativo e i nomi dei file negli esempi in modo che siano più descrittivi.
- Sono state aggiunte indicazioni su cosa includere nel feed RSS per la funzionalità Segui in Google Discover: l'elemento
-
6 gennaio: è stato chiarito che i prefissi
www
em
per i nomi di dominio sono generalmente considerati nomi di domini principali per i nomi dei siti nella Ricerca Google. -
5 gennaio: sono state aggiunte informazioni sull'intestazione della richiesta
If-Modified-Since
alla nostra documentazione sulla gestione del budget di scansione. - 3 gennaio: è stato rimosso il limite di 110 caratteri per la proprietà
headline
nella documentazione relativa ai dati strutturati Article. Non esiste un limite di caratteri preciso; consigliamo però di scrivere titoli concisi, in quanto i titoli lunghi potrebbero essere troncati su alcuni dispositivi.
Dicembre 2022
- 29 dicembre: è stata aggiunta la trascrizione della sessione di consulenza sulla SEO di Google di dicembre 2022.
- 19 dicembre: è stata rimossa la documentazione relativa a Web Light e ritirato lo user agent Web Light. È stato introdotto Web Light per consentirci di mostrare pagine più veloci e leggere agli utenti che eseguono ricerche su dispositivi di livello base. Sebbene questa funzionalità abbia funzionato come previsto e consentito un accesso più ampio a tutte le risorse del web, l'offerta di smartphone più potenti a prezzi più convenienti ha ridotto la necessità di questa funzionalità. Continuiamo a impegnarci per migliorare e perfezionare l'esperienza della Ricerca in modo da soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri utenti.
-
14 dicembre:
- Sono state aggiunte informazioni specifiche sui link di spam nella documentazione sugli aggiornamenti relativi allo spam.
- È stata aggiunta una nuova pagina nell'articolo Come utilizzare la Dashboard dello stato della Ricerca Google.
- Sono stati aggiornati i dati strutturati per i video didattici al fine di indicare che il campo
text
è consigliato, e non obbligatorio, per i video e i clip con una procedura dettagliata.
-
13 dicembre:
- È stata aggiunta una sezione per le trascrizioni delle sessioni di consulenza di Google sulla SEO.
- È stata aggiunta la nuova Galleria degli elementi visivi della Ricerca Google.
- Abbiamo ripulito e raggruppato la nostra documentazione relativa all'indicizzazione mobile-first e dei siti mobili. Non sorprende dunque che non ci siano nuovi contenuti.
- 6 dicembre: è stata aggiornata la pagina relativa al sistema di contenuti utili per indicare che il classificatore funziona a livello globale in tutte le lingue.
- 2 dicembre: sono stati aggiunti due nuovi miti alla documentazione relativa al budget di scansione.
noindex
non è un buon metodo per controllare il budget di scansione (ma può esserlo per liberare indirettamente il budget di scansione nel lungo periodo) e le pagine che mostrano codici di stato4xx
(tranne429
) non sprecano il budget di scansione. - 1° dicembre: è stato ritirato lo user agent di Duplex web.
Novembre 2022
- 23 novembre: sono state aggiunte descrizioni alle proprietà enumerate, come la disponibilità, nei dati strutturati per i prodotti al fine di supportare la traduzione delle pagine in lingue diverse dall'inglese.
- 22 novembre:
- È stato aggiunto un elenco delle lingue attualmente supportate per i momenti chiave dei video.
- Sono stati chiariti i criteri di idoneità per l'aspetto dei risultati avanzati nelle linee guida generali sui dati strutturati.
- 21 novembre:
- È stata aggiunta una nuova sezione sulla circonvenzione delle norme e sono state chiarite le nostre definizioni nelle sezioni Informazioni legali e Rimozione di informazioni personali affinché siano in linea con le definizioni di questi sistemi nella nuova guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google.
- È stata aggiunta una nuova Guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google.
- 15 novembre: è stata rimossa la pagina di registrazione al Programma primi utenti di Mobile Recharge, dato che abbiamo ricevuto un numero sufficiente di registrazioni.
- 14 novembre: sono stati aggiornati i dati strutturati per snippet recensione al fine di consigliare l'utilizzo di separatori con punto per le valutazioni decimali. Se al momento utilizzi separatori con virgola per le valutazioni decimali nel markup, potrai comunque utilizzare gli snippet recensione. Tuttavia, ti consigliamo di aggiornare il markup per un'interpretazione più precisa.
- 9 novembre: è stato chiarito che è possibile utilizzare JavaScript per inserire nelle pagine link sottoponibili a scansione.
-
8 novembre:
- Nella documentazione relative alle Sitemap per le versioni localizzate è stato chiarito che gli elementi secondari non vengono conteggiati per il calcolo del numero totale di URL in un file Sitemap.
- Sono state aggiunte note agli user agent AdsBot che ignorano le regole
user-agent
(*
) globali nel file robots.txt. Queste informazioni erano già state documentate nella documentazione relativa al file robots.txt, ma abbiamo aggiunto le note per motivi di coerenza.
Ottobre 2022
- 24 ottobre: è stato chiarito che i nomi dei siti sono supportati a livello di dominio, ma non a livello di sottodominio o sottodirectory. Le favicon sono supportate a livello di dominio e sottodominio, ma non a livello di sottodirectory.
- 14 ottobre: è stata aggiunta la documentazione sul nome del sito.
- 13 ottobre:
- Sono state aggiunte nuove pagine per i seguenti aggiornamenti relativi al ranking di Google. Le informazioni in sé non sono nuove; le pagine contengono informazioni raggruppate da post di blog precedenti su ciascuno di questi aggiornamenti.
-
Le Istruzioni per i webmaster sono state aggiornate e rinominate. Le modifiche principali includono:
- Nozioni di base sulla Ricerca Google: sostituisce la pagina di riepilogo Istruzioni per i webmaster. Include delle nuove sezioni: requisiti tecnici, norme relative allo spam e best practice chiave.
- Requisiti tecnici per la Ricerca Google: riguardano ciò di cui Google ha bisogno al fine di mostrare una pagina web nella Ricerca Google.
- Norme relative allo spam per la Ricerca Google: sostituiscono la sezione Norme sulla qualità delle Istruzioni per i webmaster. Sono state riscritte per includere esempi più pertinenti e utilizzare un linguaggio più preciso. Gli aggiornamenti principali includono:
- Link di spam: aggrega le pagine precedenti su link a pagamento e schemi di link.
- Malware e comportamenti dannosi: unisce le informazioni che prima si trovavano nella sezione Sicurezza del nostro sito.
- Contenuti compromessi: raggruppa le informazioni contenute in precedenza nella sezione Sicurezza del nostro sito.
- Pagine affiliate senza valore aggiunto: aggrega le pagine precedenti relative ai contenuti scarni e ai programmi di affiliazione.
Le nuove sezioni includono:
- Creare contenuti utili, affidabili e pensati per le persone: questo documento riunisce i consigli del post del blog sui contenuti utili e il post sull'aggiornamento principale; non sono presenti contenuti nuovi.
- 12 ottobre: è stato aggiunto il supporto per i crediti delle immagini alla documentazione relativa ai dati strutturati per metadati delle immagini. In precedenza, potevi fornire le informazioni sul credito delle immagini solo con metadati di foto IPTC.
- 7 ottobre: sono stati aggiunti esempi di pagine di recensioni prodotto nell'articolo Scrivere recensioni prodotto di alta qualità.
Settembre 2022
- 20 settembre: è stato aggiunto lo user agent Google Site Verifier.
-
13 settembre:
- Importante aggiornamento alla documentazione relativa ai dati strutturati per i prodotti per documentare i requisiti di idoneità per le esperienze delle schede commerciante in base ai dati strutturati. Per ulteriori dettagli, consulta l'articolo Nuovo report per le schede dei commercianti di Search Console: espansione dell'idoneità con i dati strutturati Product.
- È stata riaggiunta la proprietà
itemReviewed.datePublished
. Questa funzionalità era stata rimossa per errore nell'ambito dell'aggiornamento precedente alla documentazione relativa ai dati strutturati Fact Check.
-
9 settembre: è stata rimossa la proprietà
datePublished
dalla documentazione relativa ai dati strutturati Fact Check. Al momento, la data di pubblicazioneClaimReview
non viene usata nel risultato avanzato di fact check. - 2 settembre: è stata eseguita la migrazione della documentazione relativa ai tipi di file che Google può indicizzare dal Centro assistenza Search Console (i contenuti non sono cambiati).
- 1° settembre: sono stati aggiunti altri esempi che mostrano come migliorare le meta descrizioni.
Agosto 2022
- 31 agosto: è stata aggiunta una nota sull'utilizzo di JavaScript per aggiungere, modificare o rimuovere i tag
meta
in una pagina nell'elenco di meta tag e tag incorporati che la Ricerca Google comprende. - 29 agosto:
- È stato aggiunto l'elenco completo dei valori accademici supportati per
educationalLevel
nella documentazione relativa ai dati strutturati per i video didattici. - È stato chiarito come specificare più tipi nei dati strutturati delle attività locali.
Se sono presenti più tipi, specificali in un array (
additionalType
non è supportato).
- È stato aggiunto l'elenco completo dei valori accademici supportati per
-
24 agosto:
- Sono state aggiunte le linee guida relative ai contenuti alla documentazione sui dati strutturati per Domande e risposte didattiche.
- Sono stati rimossi i riferimenti al report sul targeting internazionale obsoleto in Search Console. I suggerimenti descritti nella nostra documentazione sulla gestione dei siti multiregionali e sulle versioni localizzate delle pagine rimangono pertinenti.
-
22 agosto: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati Article per fare in modo che il markup
Article
sia aperto a tutti i tipi di pagine (come annunciato nel 2020 con l'aggiornamento dell'esperienza sulle pagine). - 11 agosto: è stata rimossa la nostra documentazione sui file rich media, ad esempio Silverlight e Flash. Del resto non è più il 2005.
-
10 agosto:
- È stata aggiunta la proprietà
gtin12
alla documentazione relativa ai dati strutturati per i prodotti. Questi sono già supportati; si tratta solo di una modifica alla documentazione. È stato chiarito che è possibile utilizzare la proprietàgtin
generica per tutti i GTIN, ma consigliamo di usare quella più specifica, se possibile. - È stata aggiornata la documentazione relativa a dynamic rendering per spiegare che non è una soluzione consigliata; si tratta di una soluzione alternativa se non hai altra scelta. Consigliamo invece il rendering lato server, il rendering statico o il rendering lato client con hydration.
- È stata aggiunta la proprietà
- 9 agosto: sono state aggiunte best practice per i feed alla documentazione relativa alla funzionalità Segui. Ti consigliamo di:
- Utilizzare un titolo descrittivo per il tuo feed RSS, proprio come faresti per una pagina web.
- Per più feed, consigliamo di utilizzare un unico feed. Entrambi i metodi sono ancora supportati, ma abbiamo chiarito che un singolo feed è più semplice da gestire e gli utenti possono iscriversi più facilmente al feed.
- 8 agosto: è stato chiarito che il modulo URL per i GTIN nei dati strutturati per i prodotti non è supportato. Assicurati di utilizzare il modulo numerico GTIN.
- 5 agosto: è stata aggiunta la documentazione relativa ai miglioramenti con pro e contro per le pagine di recensioni editoriali dei prodotti.
Luglio 2022
- 19 luglio: è stato standardizzato il modo in cui facciamo riferimento a intestazioni e testo del titolo nella pagina. In precedenza utilizzavamo la parola "headline" in inglese, ma questo poteva creare confusione in altre lingue.
- 13 luglio: è stata aggiornata la stringa dello user agent per AdsBot Mobile Web. Se hai impostato come hardcoded il valore precedente nel codice, aggiorna la stringa per evitare potenziali bug.
- 7 luglio: è stata aggiunta una nuova pagina per gli aggiornamenti relativi al ranking nella Ricerca Google. Non si tratta di nuove informazioni, ma di un elenco di aggiornamenti di cui abbiamo dato conferma in precedenza sul nostro blog o su Twitter.
- 6 luglio: la struttura di navigazione è stata riorganizzata in base all'argomento invece che al livello. Sono state rimosse le guide duplicate rivolte agli utenti di base o principianti, poiché questi documenti duplicavano le linee guida già illustrate nella Guida introduttiva alla SEO.
- 4 luglio: è stato chiarito che è necessario aggiungere tre corsi per avere l'idoneità al risultato avanzato
Course
. Non si tratta di un nuovo requisito; in precedenza, era documentato solo nella documentazione relativa ai caroselli.
Giugno 2022
- 30 giugno: sono state aggiunte informazioni sull'utilizzo di JavaScript per inserire tag link canonici.
- 23 giugno: sono state aggiunte informazioni su quanti byte di contenuti testuali, ad esempio HTML, verranno sottoposti a scansione da Googlebot. Per domande frequenti in merito, leggi il post del nostro blog.
-
22 giugno: è stata aggiornata la documentazione per
Job Posting
per specificare che, quando utilizzi la proprietà
jobLocation
, devi includere anche la proprietàaddressCountry
. - 17 giugno: è stato chiarito che i risultati avanzati dei prodotti supportano pagine dedicate a un singolo prodotto, incluse le varianti di prodotto per cui ogni variante ha un URL distinto.
- 10 giugno: è stata aggiunta la documentazione per il nuovo supporto per
Vary: Cookie
per Signed Exchange. - 3 giugno: è stata aggiunta una best practice per le mancate corrispondenze di sistemi di scrittura o lingue nei titoli.
Per gli elementi
<title>
, utilizza lo stesso sistema di scrittura e la stessa lingua dei contenuti principali della pagina. - 1° giugno:
- Sono state aggiunte nuove best practice per il markup degli autori alla documentazione relativa ai dati strutturati Article.
- È stata aggiunta nuova documentazione relativa ai dati strutturati per i video didattici.
Maggio 2022
- 31 maggio: è stata rimossa la documentazione relativa ai dati strutturati per la formazione professionale. Dopo aver testato questo markup con un gruppo di proprietari di siti, ci siamo resi conto che non era utile per l'ecosistema su vasta scala. Questa modifica non influisce su altre funzionalità che potrebbero utilizzare il markup per la formazione professionale. Puoi lasciare il markup sul tuo sito in modo che i motori di ricerca possano comprendere meglio la pagina web.
- 22 maggio: sono state aggiunte le linee guida sulla trasparenza per le miniature dei video Per consentire l'indicizzazione dei video, assicurati che almeno l'80% dei pixel della miniatura abbia una trasparenza minima o nulla.
-
10 maggio:
- È stata aggiunta nuova documentazione relativa a Domande e risposte didattiche.
- È stata aggiunta nuova documentazione relativa all'utilizzo dei metadati di pagina validi.
- È stato aggiunto un nuovo suggerimento per la risoluzione dei problemi relativi ai titoli nella documentazione sul link del titolo.
- 6 maggio: sono stati rimossi i tag e gli attributi obsoleti dalla documentazione relativa alle Sitemap per le immagini e per i video. Per scoprire di più, consulta il nostro annuncio sul ritiro.
Aprile 2022
- 14 aprile: è stata consolidata la nostra documentazione relativa al funzionamento della Ricerca per i proprietari di siti unendo la versione di base, quella per principianti e quella avanzata in un unico documento centrale. Abbiamo migliorato leggermente la forma, ma non abbiamo aggiunto nulla di nuovo alla documentazione sul funzionamento della Ricerca.
Marzo 2022
- 23 marzo: sono state aggiunte altre due best practice per scrivere recensioni prodotto di alta qualità per il confronto di più prodotti.
- 17 marzo: è stata aggiunta alla documentazione di SafeSearch una sezione su come consentire a Google di recuperare i file dei contenuti video.
Febbraio 2022
- 25 febbraio: è stato rimosso un riferimento al report Statistiche di scansione nella documentazione relativa a Signed Exchange. Questo riferimento non è più pertinente a seguito dell'aggiornamento del 4 novembre.
- 11 febbraio: è stato aggiunto il link all'estensione di Chrome SXG Validator nella documentazione di Signed Exchange.
Gennaio 2022
- 28 gennaio: la documentazione di SafeSearch è stata raccolta in un unico nuovo documento.
Abbiamo ampliato il funzionamento di SafeSearch e aggiunto una sezione per la risoluzione dei problemi. Le indicazioni rimangono invariate: aggiungi il tag
rating
meta
alle pagine esplicite e raggruppa i contenuti espliciti in una posizione separata sul tuo sito. -
21 gennaio: è stato aggiunto un nuovo tag
meta
robots,indexifembedded
, alla documentazione relativa al tagmeta
robots. Scopri di più sul nuovo tag nel nostro post del blog. - 20 gennaio: è stata aggiunta una nota per descrivere come specificare il markup
Car
e continuare a disporre dell'idoneità per la funzionalità dello snippet recensione prodotto. - 18 gennaio: sono state rimosse le indicazioni relative alla specifica di un intervallo per le proprietà
cookTime
,prepTime
etotalTime
nella documentazione di Recipe. Attualmente, l'unico metodo supportato è specificare un orario esatto; gli intervalli non sono supportati. Se al momento specifichi un intervallo temporale e vuoi che Google comprenda meglio i valori di tempo, ti consigliamo di aggiornare questi valori nei dati strutturati impostando un singolo valore (ad esempio"cookTime": "PT30M"
).
Dicembre 2021
- 16 dicembre: è stato convertito in linee guida il nostro vecchio post del blog sugli interstitial invasivi. Non abbiamo apportato modifiche sostanziali rispetto a quanto riportato nel post del blog.
- 1° dicembre: è stato aggiunto l'articolo Scrivere recensioni prodotto di alta qualità che raccoglie i consigli di diversi post del blog.
Novembre 2021
- 18 novembre: è stato spiegato come disattivare Google Read Aloud ed è stato chiarito il comportamento di scansione dello user agent.
- 17 novembre:
- È stato aggiunto un elenco di controllo interattivo che suggerisce letture in base al profilo selezionato dagli utenti.
- È stata aggiunta la documentazione relativa ai risultati tradotti e a come consentire alla tua rete pubblicitaria di operare con le funzionalità della Ricerca Google correlate alla traduzione.
- 16 novembre: è stata aggiunta una linea guida relativa a loghi e sfondi bianchi.
- 10 novembre:
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai loghi per supportare la nuova flessibilità nell'utilizzo del tipo
ImageObject
al fine di specificare un logo dell'organizzazione. - È stato pubblicato l'elenco di indirizzi IP di Googlebot.
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai loghi per supportare la nuova flessibilità nell'utilizzo del tipo
- 4 novembre: dalla documentazione relativa a Signed Exchange è stato rimosso il consiglio che suggeriva di verificare la corretta formattazione di SXG. È stata aggiunta una nota che spiega che Google eseguirà automaticamente nuovi tentativi nel caso in cui non sia presente un'intestazione SXG
Accept
. - 4 novembre: è stata aggiornata la documentazione relativa all'esperienza sulle pagine in modo da includere l'imminente implementazione su computer desktop.
- 2 novembre: nelle best practice per i video è stato aggiunto un consiglio relativo alla creazione di una pagina dedicata per ogni video.
Ottobre 2021
- 28 ottobre: sono stati rimossi dalla documentazione i seguenti campi di dati strutturati, poiché non sono utilizzati dalla Ricerca Google e il Test dei risultati avanzati non genera avvisi per tali campi:
HowTo
:description
.QAPage
:mainEntity.suggestedAnswer.author
,mainEntity.dateCreated
,mainEntity.suggestedAnswer.dateCreated
,mainEntity.acceptedAnswer.author
,mainEntity.acceptedAnswer.dateCreated
emainEntity.author
.SpecialAnnouncement
:provider
,audience
,serviceType
,address
ecategory
.
- 15 ottobre: è stato aggiunto un requisito secondo cui il campo
author.name
negli snippet recensione deve essere inferiore a 100 caratteri per essere idoneo all'utilizzo nelle funzionalità della Ricerca. - 13 ottobre: è stato chiarito che
VideoGame
non è un tipo di nodo valido per applicazioni software. Per assicurarti che la tua applicazione software sia comunque idonea alla visualizzazione di un risultato avanzato, specifica il tipoVideoGame
insieme a un altro tipo supportato. - 8 ottobre: è stata aggiornata la nostra documentazione relativa ai titoli e agli snippet nei risultati di ricerca di Google. Ora sono disponibili due documenti distinti che spiegano ciascuna di queste funzionalità dei risultati di ricerca:
- Controllare i link dei titoli nei risultati di ricerca: è stata creata una nuova pagina che spiega come controllare i link dei titoli nei risultati di ricerca. È stato introdotto un nuovo termine, link del titolo, per indicare il titolo di un risultato di ricerca nella Ricerca Google e in altre proprietà. Questa modifica contribuisce a chiarire la differenza tra il link del titolo nei risultati di ricerca e un elemento
<title>
su una pagina web. Sono stati aggiunti esempi di come Google potrebbe modificare i link dei titoli. Non sono state apportate modifiche alle best practice per la scrittura di elementi<title>
descrittivi. - Controllare gli snippet nei risultati di ricerca: è stata creata una nuova pagina che spiega come controllare gli snippet nei risultati di ricerca. Si tratta di aggiornamenti strutturali minimi che non hanno comportato modifiche alle linee guida.
- Controllare i link dei titoli nei risultati di ricerca: è stata creata una nuova pagina che spiega come controllare i link dei titoli nei risultati di ricerca. È stato introdotto un nuovo termine, link del titolo, per indicare il titolo di un risultato di ricerca nella Ricerca Google e in altre proprietà. Questa modifica contribuisce a chiarire la differenza tra il link del titolo nei risultati di ricerca e un elemento
Settembre 2021
- 27 settembre: è stata aggiunta nuova documentazione relativa alle best practice per i siti di e-commerce nella Ricerca Google.
- 1° settembre: è stata aggiunta la documentazione relativa alla funzionalità beta Segui per i siti web.
Agosto 2021
- 11 agosto: è stato aggiunto un nuovo case study su come le immagini di grandi dimensioni in Discover migliorano il CTR e incrementano le visite ai siti dei publisher.
- 9 agosto: lo Strumento di convalida del markup schema si è stabilizzato e Google ora reindirizza lo Strumento di test per i dati strutturati a una pagina di destinazione per aiutarti a selezionare lo strumento più adatto.
- 6 agosto: è stata aggiunta una nuova proprietà consigliata
author.url
alla documentazione relativa ai dati strutturatiArticle
. La proprietàurl
aiuta Google a distinguere l'autore corretto dell'articolo.
Luglio 2021
- 30 luglio: sono state aggiunte linee guida tecniche, altre relative ai contenuti e norme sulla qualità alle linee guida per i risolutori matematici e sono state rimosse le istruzioni per il markup della pagina della soluzione al fine di aiutare i proprietari di siti a mostrare il proprio sito di risolutore matematico nella Ricerca. È possibile rimuovere l'eventuale markup esistente della pagina della soluzione.
- 29 luglio: è stato aggiunto un nuovo case study su come MX Player ha incrementato il traffico organico di 3 volte massimizzando la rilevabilità dei video su Google.
- 28 luglio:
- Sono state rimosse le linee guida relative all'hosting di più fact check per pagina. Affinché
sia idonea per il singolo risultato avanzato di fact check, una pagina deve avere un solo elemento
ClaimReview
. - Sono stati aggiunti dettagli sulla durata della cache di Signed Exchange.
- Sono state rimosse le linee guida relative all'hosting di più fact check per pagina. Affinché
sia idonea per il singolo risultato avanzato di fact check, una pagina deve avere un solo elemento
- 26 luglio: è stato aggiunto un requisito secondo cui i campi
priceRange
nell'attività locale devono contenere meno di 100 caratteri per essere idonei all'utilizzo nelle funzionalità della Ricerca. - 22 luglio:
- Sono stati aggiunti esempi di casi d'uso per le linee guida sulle domande frequenti relative ai contenuti nascosti nella pagina. L'utente deve essere in grado di accedere alla risposta nella pagina. Inoltre, fare clic su una sezione espandibile per visualizzare la risposta è un caso d'uso valido.
- È stata rimossa la proprietà
@id
dalla documentazione relativa all'attività locale. La sola proprietàurl
è un identificatore sufficiente per comprendere l'attività locale.
- 21 luglio: è stata aggiunta nuova documentazione sugli operatori di ricerca di Google.
- 13 luglio: sono state aggiunte una nuova linea
guida redazionale alla documentazione
JobPosting
e una nuova proprietà facoltativa perdirectApply
.
Giugno 2021
- 29 giugno: è stata ampliata in modo significativo la nostra guida ai reindirizzamenti con l'aggiunta di diversi tipi di reindirizzamenti e dei loro effetti sulla Ricerca Google.
- 25 giugno: è stata aggiunta una pagina che descrive in dettaglio in che modo i diversi codici di stato HTTP, gli errori di rete e gli errori DNS incidono sulla scansione e sull'indicizzazione.
- 18 giugno: in base ai feedback ricevuti dagli Esperti di prodotto di Search Central e tramite lo strumento di feedback, abbiamo apportato diversi aggiornamenti alla nostra documentazione:
- È stata semplificata la pagina introduttiva per spiegare meglio che cos'è il file robots.txt e qual è il suo utilizzo previsto.
- Sono state ampliate le istruzioni per la creazione e l'aggiornamento dei file robots.txt.
- Sono state rimosse dalla documentazione le sezioni ridondanti relative al modo in cui Google gestisce il file robots.txt.
- Sono state semplificate le frasi in tutta la documentazione relativa al file robots.txt in inglese, il che può essere utile per la localizzazione.
- È stata rimossa la documentazione ridondante su come creare, testare e rilasciare i dati strutturati. Ciascuna funzionalità dispone di linee guida in merito, incorporate direttamente in ogni guida (ad esempio, la guida ai dati strutturati per i video).
- Sono state migliorate le sezioni sulla risoluzione dei problemi in tutte le guide relative alle funzionalità dei dati strutturati (ad esempio, la guida ai dati strutturati per i prodotti).
- Sono state aggiunte informazioni per principianti nella guida introduttiva ai dati strutturati.
- 15 giugno: sono state aggiornate le tempistiche nella documentazione relativa all'esperienza sulle pagine. Stiamo implementando gradualmente l'aggiornamento dell'esperienza sulle pagine per tutti gli utenti. Questo aggiornamento sarà completato entro la fine di agosto 2021.
- 11 giugno:
- È stata aggiornata la documentazione relativa alla casella di ricerca dei sitelink per spiegare il metodo più standard ed esplicito per specificare la casella di ricerca
urlTemplate
. Google accetterà comunque il metodo abbreviato come indicato. - È stata aggiunta una nuova proprietà facoltativa alla documentazione per i set di dati:
funder
.
- È stata aggiornata la documentazione relativa alla casella di ricerca dei sitelink per spiegare il metodo più standard ed esplicito per specificare la casella di ricerca
- 10 giugno: è stata ritirata la documentazione per le recensioni della critica. Dopo aver testato il markup delle recensioni della critica con un gruppo di proprietari di siti, ci siamo resi conto che non era utile per l'ecosistema su vasta scala. Questo ritiro non influisce su altre funzionalità della Ricerca Google che utilizzano il markup delle recensioni. Puoi lasciare il markup sul tuo sito in modo che i motori di ricerca possano comprendere meglio la pagina web.
- 8 giugno: è stato aggiunto
BackOrder
come valore consentito per la proprietàavailability
nei dati strutturati Product. - 4 giugno: è stato aggiunto
gtin
come identificatore consentito ed è stato illustrato come utilizzare correttamenteisbn
per i dati strutturati Product. - 3 giugno: è stato aggiunto il supporto per la proprietà
inLanguage
alla documentazione relativa ai risolutori matematici. - 1° giugno:
- È stata modificata la documentazione per sviluppatori relativa ai risolutori matematici con l'aggiunta di sei nuovi tipi di problemi.
- È stato aggiornato lo user agent
DuplexWeb
(nella pagina Panoramica dei crawler di Google) in modo da utilizzare un sistema e una versione di Chrome più recenti.
Maggio 2021
- 18 maggio:
- È stata aggiunta la documentazione per i dati strutturati
SeekToAction
, un modo alternativo per partecipare alla funzionalità Momenti chiave. Ora i dati strutturatiClip
non sono più in versione beta e sono disponibili per qualsiasi sito. - È stato modificato l'elenco della disponibilità per area geografica di
JobPosting
con l'inclusione di Austria e Danimarca.
- È stata aggiunta la documentazione per i dati strutturati
- 6 maggio: sono stati modificati i requisiti per i loghi dei publisher relativi ai dati strutturati
Article
per AMP per riflettere in modo più accurato la nostra comprensione sia degli URL non elaborati che del markupImageObject
.
Aprile 2021
- 19 aprile: è stata aggiunta nuova documentazione su come iniziare a utilizzare Signed Exchange nella Ricerca Google. Scopri di più sull'annuncio relativo a Signed Exchange (SXG) nel post del nostro blog.
- 8 aprile: è stata aggiunta una nuova norma sulla qualità alla documentazione di Discover. Discover si concentra sui feed basati sugli interessi (ad esempio articoli e video) e filtra i contenuti che potrebbero confondere i lettori. Ad esempio, Discover potrebbe non consigliare candidature per posizioni lavorative, petizioni, moduli, repository di codice o contenuti satirici estrapolati dal proprio contesto originale.
- 7 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
Video
per dichiarare che la proprietàthumbnailUrl
deve utilizzare uno dei formati di file di Google Immagini supportati. In precedenza, la documentazione non includeva WebP e SVG. - 1° aprile: è stata chiarita la funzionalità Momenti chiave. La Ricerca Google tenta di rilevare in automatico i segmenti del video e mostra agli utenti i momenti chiave, senza alcun intervento da parte tua. In alternativa, puoi indicare manualmente a Google l'etichetta e il timestamp da utilizzare in due modi: tramite i dati strutturati
Clip
e mediante l'aggiornamento della descrizione di un video di YouTube.
Marzo 2021
- 29 marzo: è stato rimosso il modulo di interesse relativo alla funzionalità Momenti chiave. La funzionalità rimane in fase di sviluppo con un gruppo selezionato di fornitori, ma il programma non accetta altre richieste.
- 25 marzo: è stata aggiunta la nuova documentazione sui dati strutturati relativa alle esercitazioni e ai risolutori matematici.
- 24 marzo:
- In base al feedback degli utenti, abbiamo aggiunto esempi per la proprietà
experienceRequirements.monthsOfExperience
nella documentazione relativa ai dati strutturatiJobPosting
. - È stata aggiunta una nuova proprietà facoltativa alla documentazione per i set di dati:
isAccessibleForFree
.
- In base al feedback degli utenti, abbiamo aggiunto esempi per la proprietà
- 17 marzo: sono state aggiornate le best practice relative ai video per mettere in evidenza più chiaramente le linee guida importanti. Abbiamo rimosso i contenuti duplicati e aggiornato gli screenshot.
- 16 marzo: in base al feedback degli utenti, abbiamo aggiunto altri esempi per la regola
max-snippet
robotsmeta
; inoltre, abbiamo specificato per ogni tag il comportamento predefinito di Google quando i tag vengono omessi. - 11 marzo: sono state aggiunte nuove proprietà beta alla documentazione relativa ai dati strutturati
JobPosting
. Potresti non notare subito alcun cambiamento o effetto visibile nella Ricerca Google, dato che stiamo ancora sviluppando la modalità di utilizzo di queste informazioni.educationRequirements.credentialCategory
experienceRequirements
experienceRequirements.monthsOfExperience
experienceInPlaceOfEducation
- 8 marzo: è stato aggiunto il valore
JP_E-CODE
come valore accettato per la proprietàPropertyValue
nella documentazione diBook
. - 1° marzo: sono state rimosse le istruzioni per l'invio di Sitemap su Google Sites dalla guida alle Sitemap. Google Sites non crea più una Sitemap per i siti.
Febbraio 2021
- 8 febbraio: è stata rimossa la pagina in merito al Programma primi utenti 3D e AR. La funzionalità rimane in fase di sviluppo con un gruppo selezionato di fornitori, ma il programma non accetta altre richieste.
- 2 febbraio: è stata rimossa la documentazione relativa ai risultati di ricerca in più lingue. Questa pagina riguardava un approccio sperimentale con un piccolo gruppo di fornitori e abbiamo deciso di rimuoverla perché è obsoleta.
Gennaio 2021
- 28 gennaio: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
Event
per comunicare che la proprietàoffers.priceCurrency
richiede l'uso dei codici di valuta ISO 4217. - 22 gennaio: è stata aggiunta la documentazione relativa al miglioramento di riduzione del prezzo per i risultati avanzati dei prodotti.
- 20 gennaio: è stata aggiornata la documentazione relativa alla formazione professionale per chiarire che al momento l'aspetto non è disponibile nella Ricerca Google.
- 5 gennaio: è stato aggiornato l'elenco di strumenti di controllo hreflang consigliati e sono stati rimossi dall'elenco gli strumenti che non funzionano più.
Dicembre 2020
- 4 dicembre: è stata eseguita la migrazione delle seguenti guide dal Centro assistenza Search Console (i contenuti non sono cambiati):
Novembre 2020
- 19 novembre: migrazione dei blog di Google Webmaster al nuovo blog di Google Search Central.
- 16 novembre: è stata aggiunta una nuova guida su come partecipare alle sessioni di consulenza di Google Search Central.
- 12 novembre:
- È stata aggiunta una nuova linea guida per le pagine di domande e risposte correlate alle discipline relative a scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM).
- Sono state aggiunte informazioni sulla capacità di Googlebot di eseguire la scansione tramite HTTP/2 alla pagina della guida a Googlebot.
- 11 novembre: è stata pubblicata una versione riprogettata dell'intero sito. Abbiamo riorganizzato la
navigazione per tenere conto della migrazione di oltre 100 nuove pagine dal
Centro assistenza Search
Console. Le principali novità includono:
- Home page: è stato ampliato il focus per includere tutto il pubblico e non solo gli sviluppatori web.
- Pagina di destinazione degli eventi: visualizza una panoramica dei prossimi eventi, inclusi quelli che organizziamo e a cui partecipiamo come relatori.
- Novità di Google Search Central: puoi trovare gli ultimi aggiornamenti relativi alla Ricerca Google, tra cui modifiche al nostro blog, documentazione, nuovi eventi sulla Ricerca, video di YouTube e puntate dei podcast.
- Pagina di destinazione del blog: è stata aggiunta una nuova home page per il nostro blog, noto in precedenza come blog del Centro webmaster Google. A breve sposteremo i post archiviati.
- Pagina di destinazione della guida: aggiornata in modo da includere tutte le nostre risorse di assistenza. La pagina Domande frequenti (FAQ) per i webmaster è stata aggiornata e riorganizzata in quattro pagine per una maggiore facilità di consultazione:
- Pagina di destinazione della documentazione: visualizza una panoramica dei diversi percorsi di apprendimento nella nostra documentazione, comprese nuove guide rapide, guide alla SEO per principianti e guide alla SEO avanzata.
- Guide rapide: una nuova raccolta di guide per gli utenti che non hanno molto tempo per gestire il proprio sito.
- Guide alla SEO per principianti: una nuova raccolta di guide per gli utenti alle prime armi che vogliono imparare a utilizzare la SEO. Le nuove pagine includono la Guida a Search Console per nuovi utenti.
- Guide alla SEO avanzata: una nuova raccolta di guide che includono argomenti avanzati relativi alla SEO. La maggior parte delle pagine esisteva in precedenza nel Centro assistenza Search Console. Le nuove pagine includono:
- Guida avanzata a Search Console.
- Panoramica degli argomenti relativi all'aspetto nella ricerca.
- Bloccare l'accesso ai contenuti.
- Panoramica degli argomenti dei siti internazionali e multilingue.
- Che cos'è lo spostamento di un sito?
- Spostare un sito senza modifiche all'URL.
- Spostare un sito con modifiche agli URL.
- 10 novembre: sono state aggiornate le informazioni sulle tempistiche relative all'imminente modifica del ranking in base all'esperienza sulle pagine. Le modifiche dovrebbero essere applicate a maggio 2021.
Ottobre 2020
- 30 ottobre:
- È stata aggiornata la proprietà
librarySystem
additionalProperty.value
nella documentazione diBook
tramite la sostituzione del valorenational
con il valoregovernment
. - Sono state aggiornate le informazioni sulle tempistiche relative al supporto di data-vocabulary.org nell'introduzione ai dati strutturati e nella pagina dedicata a breadcrumb. A partire dal 29 gennaio 2021, il markup data-vocabulary.org non sarà più idoneo per le funzionalità dei risultati avanzati di Google. Per mantenere l'idoneità dopo questa data, devi sostituire il markup data-vocabulary.org con il markup schema.org. Scopri di più sulla rimozione del supporto per data-vocabulary.
- È stata aggiornata la proprietà
- 29 ottobre: sono state aggiunte le specifiche sulle proporzioni delle immagini alla proprietà
hiringOrganization.logo
ed è stata inserita la sezione di risoluzione dei problemi "Il logo è errato". - 22 ottobre: è stato modificato il requisito API nella documentazione relativa al monitoraggio della spedizione per specificare che accettiamo solo richieste POST.
- 6 ottobre: sono stati aggiunti nuovi esempi di Storie web, best practice per la creazione di Storie web e norme relative ai contenuti delle Storie web.
Settembre 2020
- 22 settembre: è stato aggiunto il supporto di
shippingDetails
alla documentazione relativa ai dati strutturatiProduct
. - 21 settembre: sono state aggiunte alla pagina del podcast Search Off the Record nuove puntate relative all'indicizzazione dei commenti (JavaScript) e alla Honest Results Policy di Google.
- 18 settembre: nelle linee guida relative ai fact check tutti i criteri di idoneità pertinenti sono ora inclusi in un'unica posizione (alcune linee guida venivano menzionate in precedenza soltanto nell'articolo del Centro editori sui contenuti soggetti a fact check). Sono stati aggiunti i nuovi criteri seguenti:
- Devi disporre di un criterio di correzione o un meccanismo che consenta agli utenti di segnalare errori.
- I siti web di entità politiche, come campagne, partiti o funzionari eletti, non sono idonei per questa funzionalità.
- Devi attribuire chiaramente la dichiarazione specifica che stai valutando a un'origine distinta (separata dal tuo sito web), che si tratti di un altro sito web, di una dichiarazione pubblica, di piattaforme social media o di un'altra origine a cui si possa risalire.
- 15 settembre:
- È stato aggiunto il supporto di
regionsAllowed
nella documentazione relativa ai dati strutturati per i video. Sono stati aggiunti esempi di microdati. - È stata aggiornata la documentazione relativa a
EmployerAggregateRating
e agli snippet recensione per chiarire chebestRating
eworstRating
sono consigliati se vuoi specificare una scala diversa da quella del sistema predefinito, da 1 a 5.
- È stato aggiunto il supporto di
Agosto 2020
- 31 agosto: è stata aggiornata la documentazione relativa alle licenze per le immagini per comunicare che ora il badge Su licenza non è più in versione beta.
- 27 agosto: è stata chiarita l'unione dei gruppi di user agent nella documentazione relativa al file robots.txt.
- 26 agosto: è stata aggiunta nuova documentazione relativa al risultato avanzato per le attività da fare a casa.
- 21 agosto: è stata aggiunta una sezione alla guida su come risolvere i problemi di JavaScript relativi alla Ricerca per spiegare come gestire le connessioni di rete non HTTP.
- 10 agosto: è stato chiarito che esistono requisiti
Article
diversi per le pagine AMP e non AMP. È stato aggiunto un esempio di pagina non AMP con dati strutturatiArticle
. - 5 agosto: in tutta la documentazione pertinente è stato chiarito che le immagini a cui viene fatto riferimento nei dati strutturati devono essere in uno dei formati di file immagine supportati da Google Immagini.
- 3 agosto:
- È stata aggiunta una nuova puntata relativa all'indicizzazione dei commenti (JavaScript) alla pagina del podcast Search Off the Record.
- Sono state aggiunte le proprietà facoltative
jobBenefits
eindustry
alla documentazione relativa ai dati strutturati per lo stipendio stimato per soddisfare i requisiti esistenti nel Test dei risultati avanzati.
Luglio 2020
- 24 luglio: sono state aggiunte nuove puntate alla pagina del podcast Search Off the Record.
- 23 luglio: è stato chiarito che il team della Ricerca Google è ancora alla ricerca di modi per visualizzare fact check multipli per una singola pagina e che potresti non trovare subito nella Ricerca Google un risultato avanzato con fact check multipli.
- 21 luglio: è stata aggiunta una nuova proprietà facoltativa alla documentazione relativa ai dati strutturati per i set di dati,
measurementTechnique
, ed è stato chiarito che la proprietàname
dovrebbe essere univoca per set di dati distinti. - 20 luglio: è stata aggiunta la proprietà
reviewCount
alla documentazione diEmployerAggregateRating
per soddisfare i requisiti esistenti nel Test dei risultati avanzati. È obbligatorio specificarereviewCount
oratingCount
. - 16 luglio:
- È stata aggiornata la documentazione di
Book
per spiegare in che modo i fornitori di libri selezionati possono fornire a Google un feed di dati con lo schema dei dati strutturati. - È stato chiarito che i risultati multimediali dei prodotti supportano solo le pagine relative a un singolo prodotto, non le pagine o gli elenchi di categorie.
- In base ai consigli di Lighthouse, è stato specificato il significato delle dimensioni piccole dei caratteri nella pagina Errori comuni delle linee guida SEO per dispositivi mobili.
- È stata aggiornata la documentazione di
- 8 luglio: è stato chiarito che la Ricerca Google comprende quando specifichi più elementi in una pagina con dati strutturati, sia nel caso di elementi nidificati sia nel caso di elementi specificati singolarmente.
- 1° luglio: nelle linee guida sul logo AMP della documentazione di
Article
è stato chiarito che il logo può essere in qualsiasi formato supportato da Google Immagini.
Giugno 2020
- 30 giugno: sono stati aggiunti altri esempi alla documentazione relativa ai caroselli ed è stato chiarito quali sono i tipi supportati e come aggiungerli.
- 23 giugno: è stata aggiunta una nota per distinguere le linee guida applicabili al logo AMP
Article
e le linee guida generiche diLogo
. - 19 giugno: è stato aggiunto un requisito
contentUrl
alla documentazione relativa alle licenze per le immagini per chiarire che la funzionalità richiede un URL immagine specifico a cui applicare la licenza. - 16 giugno: è stato aggiunto il caricamento lento nativo alla guida al caricamento lento.
- 15 giugno: sono stati aggiunti un video relativo al monitoraggio dei risultati avanzati
e informazioni più dettagliate sull'utilizzo di Search Console per monitorare i risultati avanzati su pagine di riferimento di dati strutturati (ad esempio Prodotto,
Recipe
, Domande frequenti (FAQ)). - 12 giugno: è stato aggiunto anche il formato
.webp
all'elenco dei formati di file immagine supportati per i dati strutturatiLogo
. - 10 giugno: è stato aggiunto il formato
.svg
all'elenco dei formati di file immagine supportati per i dati strutturatiLogo
. - 8 giugno: è stato chiarito che i valori riconosciuti per un elemento
applicationCategory
in un'app software sono di tipoText
. - 4 giugno: nella documentazione relativa ai dati strutturati per le caselle di ricerca dei sitelink è stato chiarito che la chiave del parametro della query di ricerca può essere qualsiasi stringa consentita in base al documento RFC 3986; non deve essere necessariamente
q
.
Maggio 2020
- 28 maggio: è stata aggiunta nuova documentazione che fornisce informazioni sull'esperienza sulle pagine nei risultati della Ricerca Google.
- 27 maggio: è stata aggiornata la documentazione per gli sviluppatori relativa ai dati strutturati della formazione professionale per richiedere la proprietà
occupationalCategory
, consigliare la proprietàdescription
e rimuovere il requisito della proprietàurl
. Sono stati aggiornati anche i campieducationalProgramMode
efinancialAidEligible
per avere specifiche di valore più precise. - 19 maggio: sono state aggiunte nuove indicazioni su come attivare le Storie web su Google.
- 15 maggio: è stata aggiunta alla documentazione relativa ai dati strutturati
Product
una nota su come ottenere l'idoneità per la scheda Google Shopping. Scopri di più sui requisiti di idoneità e relativi ai dati. - 12 maggio: è stata estesa la guida di base sulla SEO per JavaScript per includere indicazioni sui link generati da JavaScript, API History invece degli URL con frammenti e come evitare errori
soft 404
. - 11 maggio:
- Sono state aggiunte indicazioni su come ridurre la frequenza di scansione di Googlebot.
- È stata rimossa la seguente documentazione che è deprecata da giugno 2019:
- Dati strutturati del profilo social: ora i profili social da includere nelle schede informative di Google vengono rilevati automaticamente. I rappresentanti ufficiali verificati possono suggerire direttamente una modifica. Scopri di più nella pagina Aggiornare la scheda informativa di Google.
- Dati strutturati dei contatti aziendali: ora le informazioni di contatto aziendali da includere nelle schede informative di Google vengono rilevate automaticamente. I rappresentanti ufficiali verificati di una scheda informativa di Google possono suggerire direttamente una modifica. Scopri di più nella pagina Aggiornare la scheda informativa di Google.
- Dati strutturati relativi alle azioni possibili: i fornitori per la programmazione possono utilizzare invece l'API Maps Booking. Nella Ricerca Google continuano a essere supportati i partner esistenti che hanno aggiunto dati strutturati relativi alle azioni possibili prima del 17 giugno 2019.
- 7 maggio:
- Il Test dei risultati avanzati ora supporta i dati strutturati
Article
sulle pagine AMP. Sono stati rimossi dalla documentazione i seguenti campi consigliati perché non abbiamo più bisogno di questi indicatori:description
,publisher.logo.height
epublisher.logo.width
. - È stato aggiunto un video alla guida sull'invio di URL che spiega che cos'è una Sitemap, se ne hai bisogno o meno e come inviarla e monitorarne lo stato utilizzando Search Console.
- È stata rimossa la pagina relativa all'iscrizione al programma Primi utenti di mini app. Il programma non accetta più richieste di partecipazione.
- Il Test dei risultati avanzati ora supporta i dati strutturati
- 6 maggio: sono state aggiunte informazioni su come testare il markup del file robots.txt.
- 5 maggio:
- Sono state aggiornate le Norme relative ai contenuti delle offerte di lavoro in modo che presentino una struttura e un linguaggio chiari che descrivano le disposizioni che verranno applicate da Google. Sono state aggiunte le seguenti nuove norme:
- Contenuti non pertinenti.
- Contenuti incompleti.
- Non sono ammesse offerte di lavoro per conto di un'organizzazione o di un'azienda senza autorizzazione.
- Pubblicità mascherate da offerte di lavoro.
- Sono stati aggiornati i dati strutturati
SpecialAnnouncement
per includere informazioni su come utilizzare Search Console per risolvere i problemi relativi al markup e analizzare il rendimento dei risultati avanzati. - Le informazioni relative ai podcast su Google sono state migrate al nuovo Centro assistenza Podcast Manager. Visita il Centro assistenza per scoprire come pubblicare il tuo podcast su Google.
- Sono state aggiornate le Norme relative ai contenuti delle offerte di lavoro in modo che presentino una struttura e un linguaggio chiari che descrivano le disposizioni che verranno applicate da Google. Sono state aggiunte le seguenti nuove norme:
- 1° maggio: è stata aggiornata la documentazione relativa all'API Indexing per includere il tag
<meta name="robots" content="noindex" />
come opzione per la rimozione di un URL.
Aprile 2020
- 30 aprile:
- È stata aggiunta una nota per spiegare che non è affidabile utilizzare link Copia cache a scopo di debug. È consigliabile utilizzare invece lo strumento Controllo URL perché dispone della versione più aggiornata della tua pagina. La nota è stata aggiunta alla guida generale al debug, alla guida al debug per JavaScript e alla guida al debug per dati strutturati.
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati Breadcrumb in modo da fornire testo esplicativo sulla correlazione tra breadcrumb e percorsi dell'URL.
- 27 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati per la formazione professionale per richiedere i codici paese a 2 lettere per gli indirizzi dei fornitori.
- 23 aprile: è stato aggiunto il problema di meta descrizione mancante all'elenco dei messaggi di errore nelle best practice per l'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili.
- 22 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati dei contenuti protetti da paywall per includere un elenco dei tipi supportati.
- 20 aprile: sono state aggiunte risorse relative al COVID-19 per i siti nella Ricerca Google e best practice per i siti didattici.
- 16 aprile:
- Sono stati aggiunti un nuovo esempio e proprietà facoltative per supportare gli annunci sui sussidi statali relativi al COVID-19:
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
JobPosting
per evidenziare il markup per i lavori da casa. Sono stati aggiunti uno screenshot della funzionalità nella Ricerca Google, un esempio di codice e un banner nella parte superiore della documentazione.
- 14 aprile: sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:organizer
,organizer.name
eorganizer.url
. - 10 aprile: è stata aggiornata la documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19. Il Test dei risultati avanzati ora supporta
SpecialAnnouncements
. - 8 aprile:
- È stata aggiunta una nota alla documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19 per chiarire che le attività devono usare il markup
LocalBusiness
oppure Google My Business per aggiornare orari di apertura e pubblicare aggiornamenti. - È stato aggiunto un nuovo case study che mostra in che modo Saramin ha raddoppiato il traffico dalla ricerca organica investendo nella SEO.
- È stata aggiunta una nota alla documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19 per chiarire che le attività devono usare il markup
- 7 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
Event
per indicare che gli eventi online richiedono il fuso orario UTC/GMT, in quanto non ci sono informazioni sulla località che Google possa usare per capire quando inizia l'evento. - 3 aprile:
- È stata rimossa l'avvertenza relativa allo Strumento di test per i dati strutturati dalla documentazione degli annunci relativi al COVID-19. Lo Strumento di test per i dati strutturati ora supporta
announcementLocation
. È stato aggiunto un nuovo screenshot di un annuncio nei risultati della Ricerca. È stato aggiunto un nuovo esempio che mostra una pagina con più annunci e sono stati aggiunti esempi di microdati. - Sono state aggiunte nuove indicazioni su come aggiungere dati strutturati con JavaScript.
- È stata rimossa l'avvertenza relativa allo Strumento di test per i dati strutturati dalla documentazione degli annunci relativi al COVID-19. Lo Strumento di test per i dati strutturati ora supporta
- 2 aprile: sono state aggiunte nuove indicazioni su come inviare annunci relativi al COVID-19 in Search Console. Sono state aggiunte informazioni su come registrarsi al gruppo di assistenza tecnica. In un primo momento, accetteremo solo i domini del governo nazionale e gli enti statali statunitensi. Per ulteriori informazioni sul gruppo, leggi la nostra comunicazione.
Marzo 2020
- 31 marzo: sono state aggiunte nuove indicazioni sull'aggiunta di dati strutturati alle comunicazioni relative al COVID-19. Questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo, pertanto potresti notare cambiamenti nei requisiti, nelle linee guida e nelle modalità di visualizzazione della funzionalità nella Ricerca Google.
- 26 marzo: sono state aggiunte nuove indicazioni relative a come mettere in pausa la tua attività online.
- 24 marzo:
- Nella documentazione relativa allo stipendio stimato, la proprietà
unitText
è stata sostituita dalla proprietàduration
. A partire dal 24 marzo 2020 abbiamo aggiornato la documentazione in modo da richiedereduration
anzichéunitText
. Anche se la proprietàunitText
continua a essere supportata, d'ora in poi è richiesta la proprietàduration
. Ti consigliamo di passare all'utilizzo della proprietàduration
, se possibile. - Negli asset del brand di Google Podcasts sono stati inclusi badge Google Podcasts localizzati in 49 lingue.
- Nella documentazione relativa allo stipendio stimato, la proprietà
- 23 marzo: è stato aggiunto un nuovo campo consigliato alla documentazione per gli sviluppatori relativa al monitoraggio della spedizione:
CanReschedule
. - 20 marzo:
- È stata aggiunta la pagina Ultimi aggiornamenti (questa pagina), che include gli aggiornamenti più importanti apportati alla documentazione per gli sviluppatori della Ricerca Google nel mese di marzo del 2020.
- È stato aggiunto alle best practice JavaScript un nuovo consiglio relativo all'utilizzo della memorizzazione nella cache a lungo termine per evitare problemi di memorizzazione nella cache con Googlebot. È stato aggiunto un nuovo passaggio sull'utilizzo del fingerprinting dei contenuti alla documentazione per la risoluzione dei problemi con JavaScript.
- È stata aggiunta alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
una nota sulle nuove proprietà facoltative aggiunte il 16 e il 17 marzo 2020. Il Test dei risultati avanzati ora supporta le nuove proprietà.
- 17 marzo:
- Sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:eventAttendanceMode
, tipoVirtualLocation
perlocation
,location.url
per gli eventi online. Per ulteriori informazioni su questa modifica, leggi il post del blog. - Sono state aggiunte informazioni generali per la risoluzione dei problemi alla documentazione relativa alla casella di ricerca dei sitelink. È stato chiarito che anche se la Ricerca Google potrebbe visualizzare automaticamente una casella di ricerca con il tuo sito web come ambito, è comunque utile fornire informazioni esplicite aggiungendo dati strutturati
WebSite
, che possono consentire a Google di comprendere meglio il tuo sito. - Nella documentazione per gli sviluppatori relativa ai dati strutturati della formazione professionale, è stata rimossa la proprietà
hasCredential
dall'elenco di proprietà consigliate perEducationalOccupationalProgram
. Questo perché la proprietàhasCredential
è consigliata soltanto per il tipoOrganization
su schema.org, non perEducationalOccupationalProgram
.
- Sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
- 16 marzo: sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:eventStatus
epreviousStartDate
. Per ulteriori informazioni su questa modifica, leggi il post del blog. - 5 marzo:
- Nella documentazione relativa ai dati strutturati
Product
è stato chiarito che una delle seguenti proprietà è obbligatoria:review
,aggregateRating
,offers
. È stato cambiato il tipo previsto perbrand
, che deve essereBrand
oppureOrganization
(il tipoThing
è ancora accettato). - Sono stati aggiunti nuovi campi consigliati alla documentazione per gli sviluppatori relativa al monitoraggio della spedizione:
TimestampEvent
eLocationEvent
.
- Nella documentazione relativa ai dati strutturati
- 3 marzo: sono stati aggiunti i problemi relativi al carico dell'host all'elenco di messaggi di errore nelle best practice per l'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili.