Meta tag riconosciuti da Google

Google supporta sia meta tag a livello di pagina sia istruzioni incorporate per stabilire come le pagine del tuo sito saranno mostrate nella Ricerca Google.

I meta tag a livello di pagina sono un ottimo strumento a disposizione dei proprietari dei siti web per fornire ai motori di ricerca informazioni sui propri siti. I meta tag possono essere utilizzati per fornire informazioni a tutti i tipi di client; ogni sistema elabora solo i meta tag che riconosce, mentre ignora tutti gli altri. I meta tag vengono aggiunti nella sezione <head> della pagina HTML e generalmente hanno un aspetto simile a questo:

<!DOCTYPE html>
<html>
  <head>
    <meta charset="utf-8">
    <meta name="description" content="Author: A.N. Author, Illustrator: P. Picture, Category: Books, Price:  £9.24, Length: 784 pages">
    <meta name="google-site-verification" content="+nxGUDJ4QpAZ5l9Bsjdi102tLVC21AIh5d1Nl23908vVuFHs34=">
    <title>Example Books - high-quality used books for children</title>
    <meta name="robots" content="noindex,nofollow">
  </head>
</html>

Google riconosce i seguenti meta tag:

Meta tag riconosciuti da Google
<meta name="description" content="A description of the page"> Usa questo tag per fornire una breve descrizione della pagina. In alcune situazioni, questa descrizione viene utilizzata nello snippet visibile nei risultati di ricerca.
<meta name="robots" content="..., ...">

<meta name="googlebot" content="..., ...">

Questi meta tag consentono di controllare il comportamento della scansione e dell'indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Il tag <meta name="robots" ... si applica a tutti i motori di ricerca, mentre il tag <meta name="googlebot ... è specifico per Google.

Nel caso di meta tag robots (o googlebot) in conflitto, viene applicato quello più restrittivo. Ad esempio, se una pagina ha entrambi i tag max-snippet:50 e nosnippet, viene applicato il tag nosnippet.

I valori predefiniti sono index, follow e non devono essere specificati. Per un elenco completo dei valori riconosciuti da Google, consulta l'elenco delle istruzioni valide.

Puoi specificare queste informazioni anche nell'intestazione delle pagine utilizzando l'istruzione di intestazione HTTP "X-Robots-Tag". Questa procedura è particolarmente utile se vuoi limitare l'indicizzazione di file non HTML, come elementi grafici o altri tipi di documenti. Scopri di più sui meta tag robots.

<meta name="google" content="nositelinkssearchbox"> Quando gli utenti cercano il tuo sito, a volte nei risultati della Ricerca Google vengono visualizzati una casella di ricerca specifica per il tuo sito e altri link diretti alle tue pagine. Questo tag indica a Google di non mostrare la casella di ricerca dei sitelink. Scopri di più sulla casella di ricerca dei sitelink.
<meta name="googlebot" content="notranslate"> Quando Google riconosce che i contenuti di una pagina probabilmente non sono nella lingua utilizzata dall'utente, potrebbe fornire un link del titolo e uno snippet tradotti nei risultati di ricerca. Se l'utente fa clic sul link del titolo tradotto, tutte le ulteriori interazioni dell'utente con la pagina avvengono tramite Google Traduttore, che traduce automaticamente i link seguiti. Di norma, questo consente di offrire contenuti esclusivi e accattivanti a un gruppo di utenti molto più ampio. Tuttavia, potrebbero verificarsi situazioni in cui non lo ritieni opportuno. Questo meta tag comunica a Google che non intendi fornire una traduzione della pagina.
<meta name="google" content="nopagereadaloud"> Impedisce a vari servizi di sintesi vocale di Google di leggere ad alta voce le pagine web utilizzando la sintesi vocale (TTS).
<meta name="google-site-verification" content="..."> Puoi utilizzare questo tag nella pagina di primo livello del tuo sito per verificare la proprietà per Search Console. Tieni presente che, benché i valori degli attributi name e content debbano corrispondere esattamente a quelli che fornisci (rispettando le minuscole e le maiuscole), è irrilevante se modifichi il tag da XHTML a HTML o se il formato del tag corrisponde al formato della pagina.
<meta http-equiv="Content-Type" content="...; charset=...">
<meta charset="...">
Questo codice definisce il tipo di contenuti e il set di caratteri della pagina. Accertati di includere tra virgolette il valore dell'attributo "content" per evitare che l'attributo "charset" venga interpretato in modo errato. Ti consigliamo di utilizzare Unicode/UTF-8 dove possibile. Scopri di più.
<meta http-equiv="refresh" content="...;url=..."> Questo tag indirizza l'utente a un nuovo URL dopo un certo periodo di tempo e talvolta è utilizzato come una semplice forma di reindirizzamento. Tuttavia, non è supportato da tutti i browser e può confondere l'utente. Il World Wide Web Consortium (W3C) sconsiglia di utilizzare questo tag. Noi consigliamo di sostituirlo con un reindirizzamento 301 lato server.
<meta name="viewport" content="..."> Questo tag indica al browser come mostrare una pagina su un dispositivo mobile. La presenza di questo tag indica a Google che la pagina è ottimizzata per i dispositivi mobili. Scopri di più su come configurare il meta tag viewport.

<meta name="rating" content="adult">

<meta name="rating" content="RTA-5042-1996-1400-1577-RTA">

Consente di indicare che una pagina include contenuti per adulti in modo che sia filtrata dai risultati di SafeSearch. Scopri di più su come etichettare le pagine per SafeSearch.

Altri aspetti da considerare

  • Google può leggere meta tag di tipo HTML e XHTML, indipendentemente dal codice utilizzato nella pagina.
  • Ad eccezione di google-site-verification, in genere nei meta tag l'uso delle maiuscole e delle minuscole è irrilevante.
  • Questo non è un elenco completo dei meta tag. Puoi utilizzare altri meta tag se sono importanti per il tuo sito, ma Google ignorerà quelli che non riconosce.
  • Se stai considerando l'utilizzo di JavaScript per inserire o modificare meta tag, procedi con cautela. Consigliamo di evitare quando possibile di utilizzare JavaScript per inserire o modificare meta tag e, se devi utilizzarla, testa le tue implementazioni in modo approfondito.

Istruzioni incorporate

Indipendentemente dai meta tag a livello di pagina, puoi escludere parti di una pagina HTML dagli snippet. A tale scopo, aggiungi l'attributo HTML data-nosnippet a uno dei tag HTML supportati:

  • span
  • div
  • section

Ad esempio:

<p>
  This text can be included in a snippet
  <span data-nosnippet>and this part would not be shown</span>.
</p>

Per poter essere leggibile ai computer, la sezione deve contenere codice HTML valido e tutti i tag devono essere chiusi in modo adeguato.