Attivare le Storie web su Google
Le Storie web sono una versione basata sul Web delle Storie, un popolare formato che unisce video, audio, immagini, animazione e testo per creare un'esperienza di consumo dinamica. Questo formato visivo consente di esplorare i contenuti al proprio ritmo toccandoli o facendoli scorrere.
Questa guida spiega in che modo le Storie web possono apparire su Google nella Ricerca, in Google Discover e in Google Immagini e come attivarle.
Ecco una panoramica relativa a come attivare le Storie web su Google:
- Crea la Storia web.
- Assicurati che la Storia web sia in formato AMP valido.
- Verifica i metadati.
- Verifica l'indicizzazione della Storia web.
- Segui le norme relative ai contenuti delle Storie web.
Come vengono visualizzate le Storie web su Google
Google Discover
Carosello in Google Discover: le Storie web possono apparire in Google Discover su Android e iOS tramite l'app Google più recente sotto forma di carosello nella parte superiore del feed. Il carosello è disponibile negli Stati Uniti, in India e in Brasile. Questo esempio di carosello delle Storie web è rivolto a contenuti di tipo lifestyle. Alcuni esempi di altre categorie di carosello sono: estetica, fitness, celebrità, benessere, intrattenimento e opinioni. |
![]() |
Singola scheda in Google Discover: le Storie web possono anche apparire come singola scheda nel feed di Discover. Questo formato è disponibile in inglese negli Stati Uniti. |
![]() |
Ricerca Google
Visualizzazione griglia nella Ricerca Google: le Storie web possono essere incluse in una visualizzazione griglia della Ricerca Google. Quando gli utenti cercano "cose da fare a New York", nella visualizzazione griglia vengono mostrate le Storie web di più publisher. Quando gli utenti cercano un publisher specifico, nella visualizzazione griglia vengono mostrate soltanto le Storie web del sito del publisher in questione. Questo formato è disponibile in inglese negli Stati Uniti. |
![]() |
Singolo risultato nella Ricerca Google: le Storie web possono essere mostrate come singolo risultato nella Ricerca Google. Questo formato è disponibile in tutte le aree geografiche e in tutte le lingue in cui è disponibile la Ricerca Google. |
![]() |
Google Immagini
Google Immagini: le Storie web possono essere mostrate in Google Immagini sotto forma di scheda immagine con l'icona "Storie web". Questo formato è disponibile in tutte le aree geografiche e in tutte le lingue in cui è disponibile la Ricerca Google. |
![]() |
Creare la Storia web
Le Storie web sono di fatto delle pagine web e devono seguire le stesse linee guida e best practice previste per la pubblicazione delle pagine web standard. Puoi iniziare in due modi:
- Scegli uno dei vari strumenti per l'editing delle storie per iniziare a creare storie senza dover scrivere codice.
- Se hai conoscenze tecniche, puoi iniziare usando le pagine AMP. Per assicurarti che la tua Storia web venga visualizzata correttamente, ti consigliamo di utilizzare gli strumenti per sviluppatori di Chrome e simulare dimensioni e formati di diversi dispositivi.
Per garantire la fluidità della procedura, consulta le best practice per la creazione di Storie web.
Assicurarsi che la Storia web sia in formato AMP valido
Dopo aver sviluppato la Storia Web, assicurati che sia in formato AMP valido. Una storia AMP valida è conforme alle varie specifiche AMP. In questo modo, la storia viene pubblicata tramite AMP Cache e assicura prestazioni ed esperienza ottimali per gli utenti. Puoi utilizzare i seguenti strumenti per assicurarti che la Storia web sia in formato AMP valido:
- Strumento di test delle Storie web di Google: verifica che la Storia web sia valida.
- Strumento Controllo URL: controlla che la Storia web sia in formato AMP valido, oltre allo stato di indicizzazione su Google di un URL.
- AMP Linter: convalida le Storie web in fase di sviluppo, tramite riga di comando.
Verificare i metadati
Affinché le tue Storie web siano idonee per la visualizzazione nella Ricerca Google o in Google Discover fornisci i metadati necessari per la loro visualizzazione nell'anteprima.
- Fai riferimento all'elenco completo dei metadati.
- Verifica che l'anteprima della Storia web venga visualizzata correttamente nello strumento di test delle Storie web di Google.
Ricorda che i seguenti campi sono obbligatori per ogni Storia web: publisher-logo-src
, poster-portrait-src
, title
e publisher
.

Verificare l'indicizzazione della Storia web
Verifica se la Ricerca Google ha indicizzato la tua Storia web. Usa lo strumento Controllo URL per inviare URL specifici o verifica lo stato di un URL utilizzando il report Indicizzazione delle pagine o il report Sitemap. Se la tua Storia web non è indicizzata:
- Per consentire a Google di trovare più facilmente la tua Storia web, aggiungi un link alle Storie web sul tuo sito o l'URL della Storia web nella Sitemap.
- Tutte le Storie web devono essere canoniche. Assicurati che ogni Storia web abbia un elemento
link rel="canonical"
che reindirizzi a se stessa. Ad esempio:<link rel="canonical" href="https://www.example.com/url/to/webstory.html">
. - Verifica che l'URL della Storia web non sia bloccato per Googlebot tramite robots.txt o tag
noindex
.