Informazioni su come funzionano i dati strutturati
Comprendere i contenuti di una pagina è un compito impegnativo per la Ricerca Google. Puoi aiutarci fornendo a Google indizi espliciti sul significato di una pagina tramite l'inclusione di dati strutturati. I dati strutturati sono un formato standardizzato per fornire informazioni su una pagina e classificarne il contenuto; ad esempio, nella pagina di una ricetta sono gli ingredienti, il tempo di cottura e la temperatura, le calorie e così via.
Google utilizza i dati strutturati che trova sul Web per comprendere il contenuto della pagina, nonché per raccogliere informazioni sul Web e sul mondo in generale. Ad esempio, qui mostriamo uno snippet di dati strutturati JSON-LD che potrebbe essere visualizzato nella pagina di una ricetta e che descrive il titolo della ricetta, l'autore e altri dettagli:
<html> <head> <title>Party Coffee Cake</title> <script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "Party Coffee Cake", "author": { "@type": "Person", "name": "Mary Stone" }, "datePublished": "2018-03-10", "description": "This coffee cake is awesome and perfect for parties.", "prepTime": "PT20M" } </script> </head> <body> <h2>Party coffee cake recipe</h2> <p> <i>by Mary Stone, 2018-03-10</i> </p> <p> This coffee cake is awesome and perfect for parties. </p> <p> Preparation time: 20 minutes </p> </body> </html>
La Ricerca Google utilizza inoltre i dati strutturati per abilitare funzionalità e miglioramenti speciali dei risultati di ricerca. Ad esempio, la pagina di una ricetta con dati strutturati validi può essere visualizzata in un risultato di ricerca grafico, come mostrato qui:
Aspetto nella Ricerca

Dati strutturati
<html> <head> <title>Apple Pie by Grandma</title> <script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "Apple Pie by Grandma", "author": "Elaine Smith", "image": "https://images.edge-generalmills.com/56459281-6fe6-4d9d-984f-385c9488d824.jpg", "description": "A classic apple pie.", "aggregateRating": { "@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "7462", "bestRating": "5", "worstRating": "1" }, "prepTime": "PT30M", "totalTime": "PT1H30M", "recipeYield": "8", "nutrition": { "@type": "NutritionInformation", "calories": "512 calories" }, "recipeIngredient": [ "1 box refrigerated pie crusts, softened as directed on box", "6 cups thinly sliced, peeled apples (6 medium)" ] } </script> </head> <body> </body> </html>
Poiché i dati strutturati etichettano ogni singolo elemento della ricetta, gli utenti possono cercare la tua ricetta per ingrediente, numero di calorie, tempo di cottura e così via.
I dati strutturati sono codificati tramite il markup in-page sulla pagina a cui si applicano le informazioni. I dati strutturati sulla pagina ne descrivono i contenuti. Non creare pagine vuote solo per includere dati strutturati e non aggiungere dati strutturati su informazioni che non sono visibili all'utente, anche se accurate. Per ulteriori istruzioni tecniche e norme sulla qualità, consulta le linee guida generali sui dati strutturati.
Il Test dei risultati avanzati è uno strumento semplice e utile per convalidare i dati strutturati e, in alcuni casi, visualizzare in anteprima una funzionalità nella Ricerca Google. Provalo:
Formato dei dati strutturati
Questa documentazione descrive quali proprietà sono obbligatorie, consigliate o facoltative per i dati strutturati con un significato speciale per la Ricerca Google. La maggior parte dei dati strutturati della Ricerca utilizza il vocabolario di schema.org, ma il riferimento definitivo per il comportamento della Ricerca Google è la documentazione di Google Search Central, piuttosto che la documentazione di schema.org. Schema.org include numerosi attributi e oggetti che non sono obbligatori per la Ricerca Google, anche se potrebbero essere utili per altri servizi, strumenti e piattaforme.
Assicurati di testare i tuoi dati strutturati con il Test dei risultati avanzati durante lo sviluppo e i report sullo stato dei risultati avanzati dopo il deployment per monitorare lo stato delle tue pagine, che potrebbero smettere di funzionare dopo il deployment a causa di problemi relativi ai modelli o alla pubblicazione.
Devi includere tutte le proprietà obbligatorie affinché un oggetto sia idoneo alla visualizzazione nella Ricerca Google con visualizzazione avanzata. In generale, la definizione di più funzionalità consigliate può rendere più probabile l'inclusione delle informazioni nei risultati di ricerca con visualizzazione avanzata. Tuttavia, è più importante fornire meno proprietà consigliate, ma complete e accurate, che molte ma con dati incompleti, errati o imprecisi.
Oltre alle proprietà e agli oggetti qui documentati, Google può fare un uso generale della proprietà sameAs
e di altri dati strutturati di schema.org. Alcuni di questi elementi possono essere utilizzati per abilitare funzionalità della Ricerca future, se ritenute utili.
La Ricerca Google supporta i dati strutturati nei seguenti formati, se non diversamente specificato:
Formati | |
---|---|
JSON-LD* (consigliato) | Una notazione JavaScript incorporata in un tag <script> nell'intestazione o nel corpo della pagina. Il markup
non è interlacciato con il testo visibile all'utente, il che rende più facile esprimere elementi di
dati nidificati come l'elemento Country di PostalAddress
di MusicVenue di Event .
Inoltre, Google può leggere i dati JSON-LD quando vengono inseriti dinamicamente nei contenuti della pagina, ad esempio tramite codice JavaScript o widget incorporati nel sistema di gestione dei contenuti. |
Microdati | Una specifica HTML open-community utilizzata per nidificare i dati strutturati all'interno del contenuto HTML. Come RDFa, utilizza gli attributi dei tag HTML per denominare le proprietà che vuoi esporre come dati strutturati. Viene in genere utilizzata nel corpo della pagina, ma può essere utilizzata nell'intestazione. |
RDFa | Estensione HTML5 che supporta i dati collegati introducendo attributi di tag HTML che corrispondono al contenuto visibile all'utente che vuoi descrivere per i motori di ricerca. RDFa è comunemente usata sia nell'intestazione che nel corpo della pagina HTML. |
Linee guida sui dati strutturati
Segui le linee guida generali sui dati strutturati e le linee guida specifiche per il tuo tipo di dati strutturati; in caso contrario potrebbero non essere idonei per la visualizzazione dei risultati avanzati nella Ricerca Google.
Guida introduttiva ai dati strutturati
Se non li hai mai utilizzati, consulta la guida ai dati strutturati di schema.org per nuovi utenti. Anche se la guida si concentra sui microdati, le nozioni di base sono pertinenti anche per JSON-LD e RDFa. Per una guida passo passo su come aggiungere dati strutturati a una pagina web, consulta il codelab sui dati strutturati.
Una volta che avrai acquisito familiarità con le nozioni di base relative ai dati strutturati, esplora la galleria di ricerca e scegli una funzionalità da implementare. Ogni guida spiega nel dettaglio come implementare i dati strutturati in modo che il tuo sito sia idoneo alla visualizzazione di un risultato avanzato nella Ricerca Google.
Esplora la galleria di ricerca