Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Prevenire lo spam generato dagli utenti sul tuo sito e sulla tua piattaforma
Gli spammer spesso sfruttano i moduli di commenti aperti e altri input di contenuti generati dagli utenti e creano contenuti di spam su un sito a insaputa del suo proprietario. Anche le piattaforme di hosting possono essere soggette a comportamenti illeciti; gli spammer potrebbero creare un numero elevato di siti che violano le nostre norme relative allo spam e aggiungere valore scarso o nullo al Web.
Evitare abusi sulla tua piattaforma o sul tuo sito in genere non è difficile. Anche deterrenti semplici, come una sfida insolita che gli utenti devono completare prima di interagire con la tua proprietà, potrebbero scoraggiare gli spammer.
Comunica agli utenti che non ammetti spam nel tuo servizio
Pubblica norme chiare sui comportamenti illeciti per gli utenti, ad esempio durante la procedura di registrazione. Inoltre, consenti agli utenti attendibili di segnalare contenuti della tua proprietà che considerano spam.
Identifica gli account contenenti spam
Conserva un record delle registrazioni e di altre interazioni degli utenti con la tua piattaforma e prova a identificare schemi di spam tipici, come:
Data e ora di completamento del modulo.
Numero di richieste inviate dallo stesso intervallo di indirizzi IP.
User agent utilizzati durante la registrazione.
Nomi utente o altri valori del modulo scelti durante la registrazione.
Questi indicatori potrebbero aiutarti a creare un sistema di reputazione degli utenti, che può aiutarti non solo a coinvolgere gli utenti ma anche a identificare gli spammer. Dal momento che numerosi spammer di commenti vogliono che i loro contenuti siano presenti nei motori di ricerca, prova ad aggiungere il tag metanoindexrobots ai post dei nuovi utenti che non sono conosciuti all'interno della piattaforma. Dopo un certo periodo di tempo, quando l'utente si sarà costruito una buona reputazione, puoi consentire che i suoi contenuti vengano indicizzati. Questo metodo scoraggia particolarmente gli spammer a interagire con la tua piattaforma.
Poiché spesso gli spammer sono motivati a lasciare un link al loro sito, valuta la possibilità di aggiungere un attributo relnofollow o ugc a tutti i link nei contenuti non attendibili.
Utilizza l'approvazione manuale per le interazioni sospette degli utenti
L'approvazione manuale (o moderazione) per alcune interazioni degli utenti può ridurre notevolmente lo spam sulla tua piattaforma impedendo agli spammer di creare immediatamente contenuti che potrebbero essere spam.
La moderazione aggiunge un carico di lavoro alle tue mansioni giornaliere, ma è un modo molto efficace per combattere lo spam. La sua efficacia è il motivo per cui, ad esempio, la moderazione dei commenti è una funzionalità integrata nella maggior parte dei CMS.
Utilizza una lista bloccata per impedire ripetuti tentativi di inclusione di spam
Se trovi un singolo profilo contenente spam, semplifica la rimozione di altri eventuali profili simili. Ad esempio, se individui diversi profili contenenti spam provenienti dallo stesso indirizzo IP, puoi aggiungere questo indirizzo in un elenco definitivo di indirizzi vietati. Per i CMS (ad esempio WordPress), esistono plug-in come Akismet che possono essere utili, ma anche l'aggiunta dell'indirizzo IP all'elenco di tipi non consentiti di firewall può essere molto efficace.
Blocca la creazione automatica di account
Nel modulo di registrazione potresti utilizzare reCAPTCHAs o strumenti di verifica simili per abilitare solo le richieste provenienti da persone e impedire agli script automatici di generare numerosi siti sul tuo servizio di hosting.
Monitora il tuo servizio per individuare eventuali comportamenti illeciti
Monitora la tua proprietà per rilevare eventuali indicatori di spam come reindirizzamenti, quantità elevate di sezioni di annunci, parole chiave specifiche contenenti spam e ampie sezioni di codice JavaScript codificato. L'operatore di ricerca site: o Google Alert possono aiutarti a rilevare i problemi.
Tieni d'occhio i file di log del tuo server web per rilevare improvvisi picchi di traffico.
Monitora la tua proprietà per verificare che non ci siano pagine di phishing e infettate da malware. Ad esempio, puoi utilizzare l'API Navigazione sicura di Google per testare regolarmente gli URL del tuo servizio.
Valutate anche modi alternativi per verificare lo stato del servizio. Ad esempio, se scegli come target principalmente utenti in Giappone, quali sono le probabilità che si verifichino migliaia di interazioni da parte di un IP italiano durante la notte nella tua proprietà? Sono disponibili numerosi strumenti per rilevare la lingua dei nuovi siti, ad esempio le librerie di rilevamento della lingua o l'API Google Translate v2.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-08-04 UTC."],[[["\u003cp\u003ePrevent user-generated spam by implementing deterrents like user challenges and clear abuse policies that include reporting mechanisms for trusted users.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eIdentify spam patterns through analyzing user data such as form completion time, IP addresses, user agents, and usernames to establish a reputation system and potentially employ the \u003ccode\u003enoindex\u003c/code\u003e tag for new users.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eImplement manual approval for suspicious interactions and utilize blocklists based on spammy profiles and IP addresses to prevent repetitive spam attempts.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eUtilize CAPTCHAs and similar tools to deter automated account creation and actively monitor your service for spam indicators, including traffic spikes, phishing, malware, and suspicious user activity from unexpected locations.\u003c/p\u003e\n"]]],["To prevent spam, establish clear abuse policies and allow users to report spam. Identify spam patterns like form completion time, IP address, and user agents to create a user reputation system. Add `noindex` to new user content, and `nofollow` or `ugc` to untrusted links. Use manual approval for suspicious interactions. Block known spammers by IP address and prevent automated sign-ups with verification tools. Monitor for spam signals, traffic spikes, and phishing using tools like the Google Safe Browsing API.\n"],null,["# Prevent User-Generated Spam on Your Site | Google Search Central\n\nPrevent user-generated spam on your site and platform\n=====================================================\n\n\nSpammers often take advantage of open comment forms and other user generated content inputs\nand generate spammy content on an unsuspecting victim site. Hosting platforms may be similarly\nopen to abuse; spammers may create a large number of sites that violate our\n[spam policies](/search/docs/essentials/spam-policies) and add\nlittle or no value to the web.\n\n\nPreventing abuse on your platform or site is usually not hard. Even simple deterrents such as\nan unusual challenge users have to complete before interacting with your property may\ndiscourage spammers.\n\nTell users that you don't allow spam on your service\n----------------------------------------------------\n\n\nPublish a clear abuse policy and communicate it to your users, for example during the sign-up\nprocess. Furthermore, allow trusted users to report content on your property that they\nconsider spammy.\n\nIdentify spammy accounts\n------------------------\n\nKeep a record of signups and other user interactions with your platform, and try to identify\ntypical spam patterns, such as:\n\n- Form completion time\n- Number of requests sent from the same IP address range\n- User agents used during signup\n- User names or other form-submitted values chosen during signup\n\n\nThese signals may help you create a user reputation system, which can not only help you engage\nusers, but it can also help identify spammers. Since many comment spammers want their content\nin search engines, consider adding the\n[`noindex` robots `meta` tag](/search/docs/crawling-indexing/robots/intro) on\nposts that come from new users that don't have any reputation on your platform. Then, after\nsome time, when the user gains reputation, you can allow their content to be indexed. This\nwill greatly demotivate spammers from interacting with your platform.\n\n\nSince oftentimes spammers are motivated by leaving a link to their site, consider adding a\n[`nofollow` or `ugc`](/search/docs/advanced/guidelines/qualify-outbound-links)\n`rel` attribute to all links in untrusted content.\n\nUse manual approval for suspicious user interactions\n----------------------------------------------------\n\n\nManual approval (or moderation) for certain user interactions can decrease spam on your\nplatform considerably by preventing spammers to instantly create content that may be spam.\nModeration adds overhead to your daily workflows, however it's a very effective way of\nfighting spam. Its efficacy is why, for example, comment moderation is a built-in feature in\nmost CMSes.\n\nUse a blocklist to prevent repetitive spamming attempts\n-------------------------------------------------------\n\n\nOnce you find a single spammy profile, make it simple to remove any others. For example, if\nyou see several spammy profiles coming from the same IP address, you can add that IP address\nto a permanent ban list. For CMSes (for example, WordPress), there are plugins like\n[Akismet](https://akismet.com/) that can help, but adding the\nIP address to your firewall's deny list can be very effective also.\n\nBlock automated account creation\n--------------------------------\n\n\nIn your sign-up form, consider using\n[reCAPTCHAs](https://www.google.com/recaptcha/about/) or\n[similar verification tools](https://www.google.com/search?q=alternatives+to+captcha)\nto only allow human submissions and prevent automated scripts from generating a lot of sites\non your hosting service.\n\nMonitor your service for abuse\n------------------------------\n\n- Monitor your property for spam signals such as redirects, large numbers of ad sections, certain spammy keywords, and large sections of encoded JavaScript code. The [`site:`](/search/docs/monitor-debug/search-operators/all-search-site) search operator or [Google Alerts](https://www.google.com/alerts) can help detect problems.\n- Keep an eye on your webserver log files for sudden traffic spikes.\n- Monitor your property for phishing and malware-infected pages. For example, you can use the [Google Safe Browsing API](/safe-browsing) to regularly test URLs from your service.\n- Come up with a few confidence checks. For example, if you're mainly targeting users in Japan, what are the odds of thousands of user interactions from an Italian IP overnight on your property? A number of tools are available to detect the language of newly created sites---for example [language detection libraries](https://www.google.com/search?q=language+detection+library) or the [Google Translate API v2](https://cloud.google.com/translate/docs/getting-started)."]]