Utilizzare codice HTML valido per specificare i metadati della pagina
      L'utilizzo di codice HTML valido per i metadati di pagina assicura che Google possa utilizzare i metadati come documentato.
      Google cerca di comprendere il codice HTML anche quando non è valido o non è conforme allo standard HTML; tuttavia, gli errori nel markup possono causare problemi di utilizzo dei metadati nella Ricerca Google.
      L'elemento principale per specificare i metadati di una pagina è l'elemento HTML <head>. Se utilizzi un elemento non valido nel tag <head>, Google ignora gli eventuali elementi
      che vengono visualizzati dopo l'elemento non valido.
    
Utilizzare elementi validi nell'elemento <head>
    
      L'elemento <head> deve contenere solo i seguenti elementi validi (e nessun altro elemento non valido), come da
      standard HTML:
    
- title
- meta
- link
- script
- style
- base
- noscript
- template
Non utilizzare elementi non validi nell'elemento <head>
    
      Nessun elemento diverso da quello sopra riportato è consentito dallo standard HTML nell'elemento <head>. Gli elementi che spesso si vedono nell'elemento <head>, rendendolo non valido, sono:
    
- iframe
- img
      Consigliamo vivamente di non utilizzare questi elementi non validi nell'elemento <head>; tuttavia, se proprio devi usarli, inseriscili dopo quelli che vuoi che vengano visualizzati da Google. Quando rileva uno di questi elementi non validi, Google presuppone che sia la fine dell'elemento <head>
      e smette di leggere ulteriori elementi nell'elemento <head>.