I componenti aggiuntivi dell'editor consentono l'interazione dell'utente tramite menu, finestre di dialogo e barre laterali personalizzati. I seguenti link forniscono informazioni sulla creazione di questi tipi di interfacce.
I menu dei componenti aggiuntivi vengono creati utilizzando il servizio Ui di Apps Script. Le voci di menu forniscono punti di partenza iniziali per l'utilizzo del componente aggiuntivo, ma devi progettarle in modo da tenere conto del ciclo di vita dell'autorizzazione del componente aggiuntivo.
Barre laterali e finestre di dialogo vengono create utilizzando il servizio HTML di Apps Script. Questo servizio ti consente di definire la struttura e l'aspetto dell'interfaccia utilizzando HTML e CSS. Per maggiori dettagli, vedi Creare e pubblicare HTML.
- Puoi anche configurare chiamate di comunicazione client-server in modo che le azioni dell'utente nell'interfaccia comportino azioni intraprese sui server Google in cui si trova il file dell'editor o viceversa.
- Apps Script fornisce anche una sintassi dei modelli per semplificare la creazione di interfacce dinamiche.
Quando crei interfacce HTML per i componenti aggiuntivi dell'editor, devi utilizzare il pacchetto CSS del componente aggiuntivo dell'editor per fare in modo che il componente aggiuntivo abbia l'aspetto degli editor Google Workspace che estende.