Questa pagina descrive i messaggi di errore che possono essere restituiti dall'API Embed di Maps. Quando si verifica un errore, l'API Embed di Maps presenta il testo del messaggio di errore al posto della mappa. Possono verificarsi anche alcune condizioni di errore, che generano la visualizzazione di una mappa con filigrana oscurata.
Richieste non valide
Se si verifica una richiesta non valida, l'API Embed di Maps restituisce un codice di stato HTTP 4xx
e un messaggio che descrive il problema. Di seguito sono riportati alcuni esempi di queste condizioni di errore. Nota: questo non è un elenco completo dei possibili errori. Controlla il codice di errore effettivo e il messaggio restituito dall'API per i dettagli relativi a problemi specifici.
Esempio di condizione di errore | Codice di stato |
---|---|
La richiesta include un parametro non valido o manca un parametro obbligatorio. Ad esempio, il parametro zoom non rientra nell'intervallo previsto di valori numerici o non è presente un parametro obbligatorio nella richiesta. |
400 BAD REQUEST |
La chiave API inclusa nella richiesta non è valida. | 403 FORBIDDEN |
Chiave API e errori QPS
La chiave API e gli errori QPS sono trattati come richieste non valide. Le possibili cause includono:
- Chiave API mancante o non valida. Per risolvere questo errore, assicurati che la richiesta includa una chiave API valida. Acquisisci una chiave API.
- L'API Maps Embed non è attivata per il tuo progetto. Scopri di più su come attivare e disattivare le API.
- La chiave API presenta una violazione delle restrizioni. Scopri di più sulle best practice per le chiavi API.
Errori relativi a fatturazione e referer HTTP
Una mappa scura o "negativa" dell'immagine di Street View, con filigrane con "solo a scopo di sviluppo" viene restituita quando si verifica una delle seguenti condizioni:
- La fatturazione non è stata attivata nel tuo account. Attiva la fatturazione.
- Il metodo di fatturazione fornito non è valido (ad es. una carta di credito scaduta). Per risolvere il problema, visita Google Cloud Console e assicurati di aver indicato un metodo di pagamento valido.
- È stato superato un limite giornaliero autoimposta. Scopri come visualizzare o modificare i limiti fatturabili giornalieri.
- Nella richiesta manca un referer HTTP e stai utilizzando una chiave API limitata al referer. Scopri di più sull'aggiunta di referer.
Controllo degli errori nel browser
Per gli errori relativi alla fatturazione e al referer HTTP, l'API Embed di Maps scrive i messaggi di errore in window.console
. Per le richieste non valide (inclusi gli errori di chiave API e QPS), nella console viene riportato solo il codice di stato HTTP 4xx
. Questa sezione spiega come controllare l'output della console in
Google Chrome. Se utilizzi altri browser, consulta la documentazione per gli sviluppatori relativa al tuo browser. Per tuo riferimento, questo è un elenco di strumenti per il controllo dell'output della console in alcuni altri browser.
- Console per Internet Explorer.
- Web Console per Firefox.
- Debug remoto per Android.
- Web Inspector per iOS.
In Chrome, puoi utilizzare la console JavaScript per controllare l'output della console come segue.
- Per aprire gli Strumenti per sviluppatori, seleziona l'icona del menu > Altri strumenti > Strumenti per sviluppatori.
- Per aprire la console JavaScript, fai clic sulla scheda Console nella parte superiore della finestra Strumenti per sviluppatori. Puoi anche utilizzare il tasto Esc per attivare/disattivare la console JavaScript.