Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Gli insegnanti possono assegnare e valutare i lavori ovunque si trovino utilizzando i componenti aggiuntivi di Classroom e l'API CourseWork.
I componenti aggiuntivi di Classroom consentono agli insegnanti di integrare i loro strumenti EdTech preferiti nell'interfaccia di Google Classroom. Gli insegnanti possono selezionare,
assegnare e valutare contenuti di terze parti in Google Classroom. Il risultato è un'esperienza di apprendimento
ottimizzata per insegnanti e studenti.
I componenti aggiuntivi integrano altre funzionalità dell'API Classroom. I componenti aggiuntivi consentono a insegnanti
e studenti di interagire con i tuoi contenuti senza uscire da Google Classroom.
Adotta una serie di integrazioni per fornire modi semplici per accedere ai tuoi contenuti da più posizioni.
I componenti aggiuntivi di Classroom sono disponibili per tutti gli insegnanti con licenze Google Workspace for Education Teaching & Learning o Plus.
Panoramica
I componenti aggiuntivi consentono agli utenti di creare allegati per compiti,
annunci o materiali. Questi allegati aprono contenuti di terze parti in
iframe in Google Classroom. Gli iframe aprono URL separati a seconda
del tipo di utente e del contesto di Google Classroom.
Gli sviluppatori creano applicazioni di componenti aggiuntivi distribuite
tramite Google Workspace Marketplace. Gli insegnanti possono installare
le applicazioni nel proprio account Google Workspace for Education oppure gli amministratori di Google Workspace
possono installare le applicazioni per i loro utenti insegnanti. Gli insegnanti interagiscono quindi con
l'applicazione per creare allegati.
Perché i componenti aggiuntivi di Classroom
Lo sviluppo di un componente aggiuntivo di Classroom offre diversi vantaggi principali.
Visibilità
A differenza dell'API CourseWork, i componenti aggiuntivi di Classroom vengono visualizzati direttamente
in Google Classroom e anche in Google Workspace Marketplace,
che è l'hub in cui gli amministratori gestiscono gli strumenti in tutti i loro prodotti
Google.
Grazie ai componenti aggiuntivi, gli insegnanti possono scoprire nuovi strumenti di terze parti e promuovere
discussioni con gli amministratori per incoraggiare l'utilizzo a livello di dominio.
Esperienza più approfondita e semplificata
Il nostro obiettivo generale per i componenti aggiuntivi di Classroom è estendere l'esperienza semplificata di Google Classroom all'ecosistema tecnologico di terze parti. I componenti aggiuntivi di Classroom riuniscono le esperienze di
Classroom e i numerosi strumenti che insegnanti, studenti e
amministratori utilizzano ogni giorno.
Incorporando contenuti di terze parti nel flusso di lavoro di Classroom (creazione di compiti, lavoro degli studenti, flusso di lavoro di valutazione), consenti
agli utenti di vivere esperienze più coinvolgenti.
Investimenti continui nell'esperienza degli sviluppatori
Google sta investendo nell'esperienza utente al di là dell'API CourseWork. I componenti aggiuntivi
risolvono i principali problemi che gli utenti riscontrano quando utilizzano strumenti di apprendimento di terze parti:
Centralizzare il lavoro degli studenti: gli studenti hanno difficoltà a bilanciare la complessità della navigazione in troppi sistemi e posizioni per svolgere i compiti scolastici. Grazie ai componenti aggiuntivi, gli studenti possono accedere direttamente ai lavori in un unico posto, in modo da potersi concentrare sui compiti scolastici anziché sulla tecnologia.
Valutazione: gli insegnanti hanno affermato che la valutazione richiede molto tempo, è soggetta a errori e difficile da gestire con diversi strumenti. I componenti aggiuntivi consentono agli insegnanti di
accedere rapidamente ai voti forniti da strumenti di terze parti e di combinarli con
feedback aggiuntivi direttamente in Classroom.
Single Sign-On (SSO) Google: insegnanti e studenti hanno difficoltà a ricordare le credenziali di accesso per molti strumenti diversi della classe.
I componenti aggiuntivi semplificano questa procedura consentendo agli utenti di accedere a strumenti di terze parti con
un solo account.
Investimento continuo: i componenti aggiuntivi di Classroom e l'API Classroom sono entrambi aree strategiche di investimento per Google.
Google si impegna a continuare a svilupparli e adottarli.
Passaggi successivi
Per informazioni dettagliate sui vantaggi dei componenti aggiuntivi
e sul processo di sviluppo, consulta le sezioni seguenti.
Inizia: descrizioni dettagliate dell'esperienza utente, del percorso dell'utente
e del percorso dello sviluppatore
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-08-29 UTC."],[],[],null,["# Introduction\n\nTeachers can assign and grade work from anywhere using\nClassroom add-ons and the [CourseWork API](/workspace/classroom/reference/rest/v1/courses.courseWork).\nClassroom add-ons allow educators to integrate their favorite\nEdTech tools within the Google Classroom interface. Teachers can select,\nassign, and grade third-party content within Google Classroom. The result is a\nseamless learning experience for teachers and students.\n\nAdd-ons complement other Classroom API features. Add-ons let teachers\nand students experience your content without having to leave Google Classroom.\nAdopt a variety of integrations to provide user-friendly ways to access your\ncontent from more places.\n\nClassroom add-ons are available to all teachers with Teaching \\&\nLearning or Plus [Google Workspace for Education licenses](//edu.google.com/intl/ALL_us/workspace-for-education/editions/compare-editions/).\n\nOverview\n--------\n\nAdd-ons allow users to create **attachments** on assignments,\nannouncements, or materials. These attachments open third-party content in\n**[iframes](/workspace/classroom/add-ons/get-started/iframes/iframes-overview)** in Google Classroom. The iframes open separate URLs depending on\nthe user type and Google Classroom context.\n\nDevelopers create add-on **applications** distributed\nthrough [Google Workspace Marketplace](//workspace.google.com/marketplace/category/works-with-classroom). Teachers can install\napplications to their own Google Workspace for Education account, or Google Workspace administrators\ncan install applications for their teacher users. Teachers then interact with\nthe application to create attachments.\n\nWhy Classroom add-ons\n---------------------\n\nThere are several key benefits to developing a Classroom add-on.\n\n### Discoverability\n\n- Unlike the CourseWork API, Classroom add-ons show up directly in Google Classroom as well on the [Google Workspace Marketplace](//workspace.google.com/marketplace/category/works-with-classroom) which is the hub for administrators to manage tools across all their Google products.\n- Through add-ons, teachers can discover new third party tools and foster discussions with their admins to encourage domain-wide usage.\n\n### Deeper and more streamlined experience\n\n- Our overall goal for Classroom add-ons is to extend the streamlined experience of Google Classroom to the third-party tech ecosystem. Classroom add-ons bring together the experiences of Classroom and the many tools that teachers, students, and admins are using every day.\n- By embedding third-party content throughout the Classroom workflow (assignment creation, student work, grading workflow), you enable deeper experiences for users.\n\n### Continued investments in developer experience\n\nGoogle is investing in the user experience beyond the CourseWork API. Add-ons\naddress core pain points that users have when using third-party learning tools:\n\n- **Centralize student work** - Students experience friction in their ability to balance the complexity of navigating too many systems and locations to do their schoolwork. With add-ons, students can directly access work in one place so that they can focus on their schoolwork instead of the technology.\n- **Grading** - Teachers have expressed that grading is time consuming, error prone, and difficult to manage across tools. Add-ons allows teachers to quickly access grades provided by third-party tools and combine those with additional feedback directly within Classroom.\n- **Google single sign-on (SSO)** - Teachers and students experience difficulty remembering logins for many different tools in their class. Add-ons simplify this by enabling users to sign in to third-party tools with just one account.\n- **Continued investment** - The Classroom add-ons and Classroom API are both strategic areas of investment for Google. Google is committed to their continued development and adoption.\n\nNext steps\n----------\n\nSee the following sections for detailed information about the add-ons benefits\nand development process.\n\n- [Get started](/workspace/classroom/add-ons/get-started/get-started-overview) - Detailed descriptions of the user experience, user journey, and developer journey\n- [Developer guides](/workspace/classroom/add-ons/developer-guides/developer-guides-overview) - Design and implementation details\n- [Add-on review process](/workspace/classroom/add-ons/developer-guides/review-process-overview) - Procedures for add-ons publication\n- [Developer walkthroughs](/workspace/classroom/add-ons/walkthroughs/walkthroughs-overview) - Step-by-step implementation guides with code examples\n- [Requirements](/workspace/classroom/add-ons/requirements) - The list of expectations for published add-ons"]]