Norme relative ai contenuti

Le norme relative ai contenuti riportate in questa pagina si applicano a tutte le Storie presentate nei seguenti formati:

Contenuti sessualmente espliciti o allusivi

Non sono consentiti contenuti che includono descrizioni di atti sessuali espliciti il cui scopo principale sia provocare eccitazione sessuale. Inoltre, non sono consentiti contenuti di natura sessualmente allusiva, tra cui rappresentazioni di atti sessuali, sex toys e parti del corpo in contesti che non sono formativi, documentaristici, scientifici o fattuali.

Contenuti crudi e violenti

Non sono consentiti contenuti che incoraggino o esaltino la violenza. Inoltre, non sono consentiti contenuti estremamente espliciti o violenti il cui scopo sia quello di offendere altre persone.

Contenuti che incitano all'odio

Non sono consentiti contenuti che promuovano la violenza o incoraggino qualsiasi forma di molestia nei confronti di singoli individui o di gruppi di persone per motivi legati a etnia, religione, disabilità, sesso, età, condizione di reduce di guerra, orientamento o identità sessuale.

Attività pericolose e illegali

Non sono ammessi contenuti che promuovono o agevolano attività pericolose e illegali. Sono inclusi gesti di autolesionismo come l'automutilazione, i disturbi alimentari o l'abuso di droghe. Inoltre, non sono consentiti contenuti utilizzati a scopo di minaccia o il cui fine sia l'organizzazione di azioni violente o il sostegno di organizzazioni violente.

Linguaggio volgare

In alcuni casi, le volgarità hanno un valore giornalistico e non devono essere censurate, ad esempio le citazioni di funzionari pubblici e altre figure di interesse giornalistico. Tuttavia, l'uso occasionale di linguaggio volgare da parte di persone presenti nelle notizie deve essere coperto con un beep.

Non è consentito nascondere o rappresentare in modo ingannevole contenuti sponsorizzati al fine di farli passare per contenuti editoriali indipendenti. Le sponsorizzazioni, inclusi, a titolo esemplificativo, interessi a titolo di proprietà o affiliazione, pagamenti e supporto di tipo materiale, devono essere chiaramente comunicate ai lettori. L'oggetto dei contenuti sponsorizzati non deve concentrarsi sullo sponsor senza dichiarare in modo chiaro che il contenuto è sponsorizzato.

Pratiche ingannevoli

Non sono ammesse fonti che rubano l'identità di persone o organizzazioni e contenuti che rappresentano in modo ingannevole o nascondono la loro proprietà o il loro scopo principale. Non sono ammesse fonti che intraprendano comportamenti non autentici o coordinati allo scopo di ingannare gli utenti. Sono incluse, a titolo esemplificativo, le fonti che rappresentano in modo ingannevole o nascondono il proprio paese di origine. Sono incluse anche le fonti che collaborano per nascondere o rappresentare in modo ingannevole informazioni sulle loro relazioni o sulla loro indipendenza editoriale.