Best practice per siti didattici nella Ricerca Google

Se rappresenti un sito didattico che offre contenuti o prodotti didattici per aiutare le scuole a gestire la situazione che si è creata a causa del coronavirus, di seguito puoi trovare alcuni consigli per rendere i tuoi contenuti e i tuoi strumenti più rilevabili nella Ricerca Google.

  1. Per assicurarti che gli insegnanti e gli studenti possano trovare i tuoi contenuti o strumenti nella Ricerca Google, rendili disponibili senza richiedere l'accesso. Se la pagina richiede l'accesso, Google non potrà eseguirne la scansione e non potrà quindi indicizzarla e mostrarla nella Ricerca Google.
  2. Se di recente hai aggiunto pagine al sito, hai creato nuove lezioni o apportato modifiche alle risorse didattiche esistenti, chiedi a Google di ripetere la scansione e l'indicizzazione degli URL. Per singole pagine, usa lo strumento Controllo URL. Per un numero elevato di pagine, usa un file Sitemap.
  3. Scopri per quali query correlate al COVID-19 viene mostrato il tuo sito nella Ricerca, con quale ranking e se gli utenti fanno clic per visitare il sito:
    1. Apri il report sul rendimento di Search Console. Filtra i dati in base agli ultimi 7 giorni per concentrarti sugli argomenti più pertinenti alle ricerche recenti.
    2. Se solo una piccola parte del tuo sito è dedicata al coronavirus, aggiungi un filtro URL per concentrarti sulle pagine attinenti a questo argomento.
    3. Trova le pagine relative al COVID-19 che hanno ricevuto il maggior numero di clic, controlla per quali query viene mostrata la pagina nella Ricerca e verifica che fornisca informazioni chiare e complete in merito a tali query.
    4. Ordina la tabella in base alle impressioni per identificare le query pertinenti con un elevato numero di impressioni e un basso CTR rispetto alla relativa posizione. Prova ad allineare il titolo e i contenuti per rispondere meglio alle query degli utenti.
  4. Visita Google Trends per sapere quali termini di ricerca vengono usati dagli utenti. Ad esempio, potrebbero verificarsi picchi delle ricerche di "didattica a distanza" e "insegnamento da remoto", che potrebbero aiutarti a stabilire quali nuovi contenuti pubblicare.
  5. Se sul tuo sito vengono pubblicate comunicazioni relative al coronavirus (ad esempio comunicazioni relative alla chiusura delle scuole, aggiornamenti sulla riapertura e comunicazioni sanitarie), aggiungi i dati strutturati SpecialAnnouncement alle pagine web. Se non hai accesso al codice HTML del sito o se la comunicazione è urgente, puoi inviare la comunicazione in Search Console.
  6. Per assicurarti che il tuo sito web sia disponibile, accessibile, sicuro e utilizzabile durante l'emergenza COVID-19, consulta le nostre nuove risorse per sviluppatori web.

Per assistenza e supporto, puoi anche visitare la Community di assistenza di Search Central e pubblicare una domanda per ricevere risposte degli esperti.