Controllare i contenuti che condividi con Google
Controlla quali informazioni vede Google sul tuo sito e cosa viene mostrato nei risultati di ricerca. Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere opportuno nascondere contenuti a Google:
- Per mantenere privati i dati: il tuo sito potrebbe contenere dati privati ai quali non vuoi che altri utenti abbiano accesso. Puoi impedire a Google di eseguire la scansione di tali dati in modo che non vengano visualizzati nei risultati di ricerca.
- Per nascondere contenuti che non interessano al tuo pubblico:
Il tuo sito web potrebbe includere contenuti identici in posizioni diverse, il che potrebbe influire negativamente sui ranking delle pagine nella Ricerca Google. Ad esempio, una funzione di ricerca in tutto il sito che aiuti gli utenti a navigare tra le pagine può generare contenuti duplicati. Alcune funzioni di ricerca generano e mostrano pagine di risultati personalizzati ogni volta che un utente esegue una query. Google può eseguire la scansione individuale di tutte le pagine dei risultati di ricerca personalizzati, se non sono bloccate. In quel caso Google vede un sito con molte pagine simili e potrebbe classificare i contenuti duplicati come spam, il che potrebbe influire in modo negativo sui ranking delle pagine nella Ricerca Google.
Il tuo sito web potrebbe condividere informazioni generate da altre fonti di terze parti disponibili in altre posizioni sul Web. Google considera meno utile includere nei risultati della Ricerca le tue pagine quando contengono una grande quantità di contenuti duplicati. Puoi bloccare i contenuti duplicati in modo da migliorare la qualità dei contenuti rilevati da Google e quindi i ranking delle tue pagine nella Ricerca Google.
- Per consentire a Google di concentrarsi sui contenuti importanti: se hai un sito molto grande (molte migliaia di URL) che include pagine con contenuti meno importanti oppure hai molti contenuti duplicati, potresti impedire a Google di eseguire la scansione delle pagine duplicate o meno importanti, in modo da concentrare l'attenzione sui contenuti più importanti.
Come bloccare i contenuti
Di seguito sono riportati i metodi principali per bloccare la visualizzazione dei contenuti su Google:
Metodi | |
---|---|
Rimuovere i contenuti |
Per tutti i tipi di contenuti Rimuovere i contenuti dal tuo sito è il modo migliore per assicurarti che non vengano mostrati nella Ricerca Google o altrove. Se le informazioni vengono già mostrate su Google, potrebbero essere necessari passaggi aggiuntivi per rendere permanente la rimozione. |
Proteggere i file con password |
Per tutti i tipi di contenuti Se le tue pagine includono contenuti riservati o privati che non vuoi vengano visualizzati nei risultati di ricerca di Google, il modo più semplice ed efficace per bloccare gli URL privati è memorizzarli in una directory protetta da password sul server del sito. Googlebot e tutti gli altri web crawler non sono in grado di accedere al contenuto delle directory protette da password. Utenti avanzati: se utilizzi il server web Apache, puoi modificare il file
|
File robots.txt e/o richiesta di rimozione di immagine di emergenza |
Per immagini Utilizza le regole del file robots.txt per bloccare le immagini. |
Istruzione noindex |
Per pagine web
|
Disattivare specifiche proprietà di Google |
Per pagine web Puoi indicare a Google di escludere i contenuti del tuo sito da sue proprietà specifiche, anziché da tutte le proprietà di Google. |
Meta tag |
Per snippet dei risultati della Ricerca
Aggiungi il tag |
Rimuovere i contenuti esistenti da Google
Scopri come rimuovere da Google una pagina ospitata sul tuo sito.